1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
IllusionTrip ha scritto:
Stranezza. Ieri sera li ho provati, nulla da dire per quel che sono fatti, anche se la serata non era quella giusta per testare oculari, anzi.
La stranezza è che hanno il filetto per i filtri, ma i filtri classici da 1,25" hanno il filetto più stretto, insomma il filetto del filtro entra dentro senza avvitarsi, quindi non montano. Strana questa cosa...


ahia!
ma il barilotto si puo' cambiare facilmente?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ora ho provato a scrivere al venditore, in fondo mi sembra serio, davvero strano questo comportamento. Ma i vostri TMB Planetary versione II sono così?
Io ho provato il classico UHC della TS che ho nella mia valigetta, utilizzato sull'Hyperion da 13mm e sullo zoom della WO, entra dentro del tutto senza avvitarlo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Per ora ho provato a scrivere al venditore, in fondo mi sembra serio, davvero strano questo comportamento. Ma i vostri TMB Planetary versione II sono così?


No. Io ho il 7mm TMB originale e il filtro Neodymium si avvita tranquillamente.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
IllusionTrip ha scritto:
Per ora ho provato a scrivere al venditore, in fondo mi sembra serio, davvero strano questo comportamento. Ma i vostri TMB Planetary versione II sono così?
Io ho provato il classico UHC della TS che ho nella mia valigetta, utilizzato sull'Hyperion da 13mm e sullo zoom della WO, entra dentro del tutto senza avvitarlo.


stavo per comprarli anch'io (l'avrei fatto stamattina), ora questa novità mi frena un po'.
non tanto per il fatto che il filetto è diverso (uso pochissimo i filtri, ne posso fare anche a meno) ma perchè non vorrei che c'è qualche altra magagna sotto, tienici aggiornati!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 20:43
Messaggi: 21
Sarebbe da provare anche con un filtro diverso da quelli TS: io ne ho un paio, l' IR-UV cut e l'UCF, e specie l'anti infrarosso dà problemi ad avvitarsi un po' dappertutto, specie sul prisma di Herschel per il quale è stato comprato :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poi a casa provo il polarizzato della Antares.

Per ora la risposta dal negozio:

Hi Daniele
Thank you for your message.
We are pleased that you like your new eyepieces. We haven't come across that problem before with these eyepieces but we do know that there are two sizes of filter threads. It is undortunate that it isn't a standardised size. The easiest way to get around the problem is to see if yuo can fit the filter somewhere else, say in the star diagonal (if you are using a refractor) or in barlow lens if using a reflector. Another way is to use a filter wheel.

Dopodiche' mi ha linkato la sua asta per la ruota portafiltri e un'offerta dedicata. Tra l'altro, avevo visto la portafiltri e mi ero interessato, anche se preferirei una ruota che contenga piu' filtri, per un'eventuale prova con i colorati sui pianeti.

Non so, poi guardo bene, questa cosa mi ha spiazzato.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho una ruota portafiltri della atik a 5 posti (filtri da 31,8) con attacchi t2 che mi da il minimo profilo possibile (presa da ts).
Non so qual'è il modello che ti ha suggerito, ma fossi in te la prenderei perchè è comodissima.
Ciò non toglie che ti dovevano avvisare della diversa filettatura, non devi essere "obbligato", anche se non esplicitamente, a prendere una ruota portafiltri.
io cmq mi ci diverto un casino, anche perchè puoi fare davvero delle comparazioni realistiche e senza stressarti a togliere e mettere filtri e oculari.
La puoi usare anche con la webcam per le riprese hires..
Insomma, se uno usa i filtri i vantaggi della ruota sono parecchi..
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, quì la situazione è strana.
Ho preso l'Antares polarizzato, e si avvita. Entra oltre metà filettatura semplicemente appoggiandolo, poi si avvita e resta ben saldo.
Il TS invece entra del tutto e non si avvita.
Differenze tra i filetti... mah come lunghezza mi sembrano molto simili, ho notato che l'Antares ha il filetto su tutto l'attacco mentre il TS ha il filetto solo per metà, da metà fino al filtro vero e proprio non è filettato.
Non so... strana forte sta cosa.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..in genere i cinesi non vanno famosi per le filettature.. può essere che sia il planetary che l'antares siano di fattura cinese e quindi gli errori alla fine si completano?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh, sarebbe carino provarne un terzo, il TS uhc è un filtro economico, forse è questo a dar problemi.

Ah, il barilotto viene via svitando, c'è attaccata una lente, forse un gruppo negativo come per gli Hyperion.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010