1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Nella serata di ieri 9 Ottobre 2010, ho finalmente immortalato la cometa Hartley!
La strumentazione usata è quella che solitamente adopero per le riprese di profondo cielo:

Skywatcher 80ED con Canon EOS 400D modificata
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500
Montatura NEQ6 Skyscan Pro.

L'immagine è la somma di 35 pose da 120" a 800ISO; 10 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat.
Questa è stata sommata ed elaborata con IRIS, che mi ha quindi sommato le immagini sulle stelle, creandomi la "striscia" per il nucleo cometario.

Non è che l'effetto mi piaccia molto, ma tant'è che questo è quel che ne è uscito e che poi ho leggermente elaborato tramite Photoshop CS2.

Ora sto cercando di fare un'elaborazione sul Nucleo Cometario, con la strisciata delle stelle...vediamo se ci riesco con DSS, con Iris non ne sono capace :)


Spero vi piaccia!
Tra tutto, quest'immagine è il frutto di circa 4 ore di lavoro in loco!! :)

Cieli sereni!

Andrea


Allegati:
CometaHartley(JPG)N(xForum).jpg
CometaHartley(JPG)N(xForum).jpg [ 374.34 KiB | Osservato 469 volte ]
Commento file: Versione con DSS
HartleyDSS(JPG)xForum.jpg
HartleyDSS(JPG)xForum.jpg [ 376.04 KiB | Osservato 432 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 10 ottobre 2010, 17:36, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ecco :D
stavamo aspettando te per andare a mangiare! :D
a parte gli scherzi è un'ottima foto, è interessante pra vedere l'elaborazione sul nucleo, pero'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Anto!! :)

Il punto è che sto provando con DSS ma non mi riesce.....vorrei tener mosse le stelle....
Ho provato con la tecnica spiegata nella guida di Renzo, che permette di avere stelle e cometa non mossi, ma c'erano delle righe verticali nella foto orrende, che in questa versione con DSS non compaiono....

Non capisco....

Sto riprovando....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto, scusa, somma sul movimento della cometa almeno ci vediamo la cometa per bene. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola, con DSS.

Niente di che....


Allegati:
HartleyDSS(JPG)xForum.jpg
HartleyDSS(JPG)xForum.jpg [ 376.04 KiB | Osservato 432 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Andrea :wink: :wink: peccato per le striscie verticali,pensa che io non lo manco vista ma ci devo provare.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni!!

Peccato per quelle linee, che non capisco a cosa siano dovute...so solo che nella versione con IRIS non ci sono...bho!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Beh. Mi sto proprio rodendo il fegato... (nuvoloni :evil: )

BELLISSIMA :) Complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecco la mia 103P Hartley
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero vi piace??

Grazie ragazzi.....a me sembrava na mezza....caccola :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010