Ehhh... Sarò solo io che voto per il Dobson???
Per me, il solo vantaggio del SCT è la posizione di osservazione che resta sempre comoda. Un'altro vantaggio dell'SCT è che oculari economici danno prestazioni come fossono 5x più cari. Ma per il resto, il Dob vince sempre perchè:
- Otticamente meglio: è uno specchio f/5-6 e non un f/2-3 "rallungato". Anche meno elementi ottici = meno errori.
- Collimazione: almeno un Dob si può collimare, mentre col SCT non puoi collimare l'elemento ottico il più importante.
- Fuocheggiatore meglio: L'SCT soffre di "mirror tilt" ed è difficile di mettere a fuoco.
- Acclimatazione: Un SCT pronto in pochi minuti??? Sicuramente no! Prende ore per acclimatarlo, mentre con un 8" Dob prende solo 30min.
- Prezzo: Per 500€ di differenza hai un budget per comprare degli accessori necessari come per es. oculari grandangolari, un filtro UHC etc. Oppure... perchè non comprare un 10" o 12"? La differenza tra un 12" Dob e un 8" SCT è proprio enorme!
Detto tutto questo, un'altro vantaggio dell'SCT che non ho menzionato ancora è che l'SCT seguirà l'oggetto per te, mentre col Dob devi seguire a mano. Ma avendo avuto un 8" SCT e l'avendo confronto tante volte con un 8" e 10" Dob, non posso dirti altrimenti che ho spesso rimpianto il mio acquisto. E lo dico dal punto di vista di un visualista puro perchè colla fotografia è un'altra storia. L'immagine nel Dob era sempre più nitido e mi mostrava sempre di più. Per es. la struttura interno dell'Eskimo che era chiarissima nel 8" Skywatcher Dob e solo appena visible nel mio Nexstar. Oppure la nebulosità di sfondo dell'Orion che era chiara nel Dob ma ancora appena visibile nel Nexstar. Alla fine ho buttato fuori il Nexstar e sono diventato Dobsonista. La sola cosa che rimpiango un pò è la posizione a volte scomoda per osservare (non più col 18"). Ma una buona sedile di osservazione può già fare dei miracoli.
Ciaooo!
Peter