1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preparazione per stasera
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena finito di preparare il lavoro per stasera. Data la ridotta visuale del mio famoso terrazzo, ho concentrato lo studio sul settore N N-E. Ho stampato la carta celeste relativa alle ore 22.40 con CdC (attendo la fine della partita Chievo-Palermo :D ) e con l'aiuto di Stellarium ho analizzato gli oggetti presenti appuntando sulla cartina stampata le cose da cercare e vedere. Ovviamente Andromeda, Almaak (che dovrebbe essere una doppia), Triangulum e Capella. Ci sono innumerevoli altri oggetti segnati, ma data la loro elevata magnitudine, dubito poterle scorgere col mio telescopio. Stasera uscita breve che domani si lavora e devo pure recuperare il sonno di stanotte (sono rincasato dal famoso terrazzo alla 3.40)
Vi farò sapere

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene vedo che ti stai dando da fare,beato te che puoi osservare in questi gironi qui da me il cielo e' sempre nuvoloso e quando e' buono sono a lavoro che rabbia.

Andromeda osservala con pochi ingrandimenti, davvero molto bella, sotto un cielo nero e' un colpo al cuore.

Buone osservazzioni ciao.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
qui la serata promette bene
cieli sereni a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su M31 non dovresti avere problemi, così neppure nel sdoppiare Almach. Puoi invece datti alla caccia dei numereosi ammassi aperti dell'Auriga. Tra questi ti consiglio di cercare anche NGC 1664, ad ovest di Almaaz, che si trova vicino capella:è un ammasso che ha una forma di una catena, una strada che ha delle curve ad "S", molto suggestivo.

In bocca al lupo! :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
e per me cosa consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh...perseo ha indicato una zona di cielo abbastanza specifica, cosi su due piedi non so che dirti. Se per caso vai incontro ad una serata serena ma con poca trasparenza, punta su qualche doppia, magari non puntando sempre le solite Albireo ed Epsilon Lirae: ci sono per esempio 6 Iota nel Triangolo e Struve 183, sempre nel Triangolo; ma anche Epsilon Persei, nel Perseo e Struve 698, nell'Auriga. Non dovresti avere particolari problemi nel sdoppiarle credo. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
già.d evo puntare sl nelle doppie. ma in piena notte c'è m42 e saturno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci a stare sveglio fino al loro sorgere perchè no :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
Se riesci a stare sveglio fino al loro sorgere perchè no :)


mi preparo una tazza di caffè allora :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
School?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010