1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m31
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
--------------------------------------------------------------------------------

ecco un m 31 fresco fresco da campo felice, ottima serata in buona compagnia di amici.
finalmente sono riuscito ad autoguidare e non vi nascondo la mia soddisfazione,dopo la pessima serata di sabato scorso dove freddo ed umidita'avevano messo fuori uso tutte le nostre strumentazioni ieri invece ci siamo presi la nostra rivincita,io mi sono dedicato ancora una volta su m31,pero' sinceramente mi aspettavo un po' di piu' dal risultato finale.
la strumentazione e':
stellarvue 80 tripletto apo,canon eos300d non modificata,zs66 come autoguida ed eq6
i dati della foto sono:
20 pose in tutto comprese tra 3minuti fino ad 1 da 11minuti
ciao peppe74

http://forum.astrofili.org/userpix/76_Image8_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Addio!!!!!!!!!!!Cara vecchia pellicola!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con trenta minuti di posa avresti rubato tutte le stelle del cielo...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Un ottimo risultato, particolarmente per l'autoguida :D
Si nota qualche artefatto sulle stelle vicino al core della galssia. Quel che si nota e che non mi sarei aspettato è la curvatura di campo del tripletto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
in effetti guidando si nota di piu' l'allungamento delle stelle ai bordi
prima erano tutte lunghe quindi :P :P :P
a parte gli scherzi sapevo che ai bordi avrei avuto il problema delle stelle allungate pero' non pensavo cosi tanto
e' normale o il mio tele a qualche problemino?
ciao peppe74


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo cheti sei vendicato dell'umidità anomala di campfelix!

ciò ancora il c8 steso ad asciugare ! :)

jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
jeanluc ha scritto:
Bravo cheti sei vendicato dell'umidità anomala di campfelix!

ciò ancora il c8 steso ad asciugare ! :)

jeanluc


la paura di trovare le stesse condizioni di sabato scorso erano tante
pero' non ho resistito ,a limite facevamo un altro viaggio a vuoto
ma siamo stati fortunati
ciao peppe74


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
peppe74 ha scritto:
in effetti guidando si nota di piu' l'allungamento delle stelle ai bordi
prima erano tutte lunghe quindi :P :P :P
a parte gli scherzi sapevo che ai bordi avrei avuto il problema delle stelle allungate pero' non pensavo cosi tanto
e' normale o il mio tele a qualche problemino?
ciao peppe74

IMHO tutti questi piccoli rifrattorini a corto fuoco sono riusciti a limitare o eliminare molto bene l'abberrazione cromatica, ma non hanno spianato il campo che, con i moderni sensori belli grossi, è paurosamente curvo!! :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto a me piace parecchio, sul mio monitor ha una resa leggermente rossastra che non pregiudica affato l'effetto globale. Bella incisa !

Quoto Vittoro x il resto, i rifrattori a corta focale (i così detti short tube) sono tutti, a parte quelli dedicati come il Pentax75, molto molto curvi. Più sono spinti, come f numero, più sono curvi.

Io ho un piccolo megrez APO 80, che forse ha la stessa ottica fluorite TMB designed e ti confermo che è curvissimo. E la curvatura la vedi già su un chip assai più piccolo come l'ST10 o ST2000.

Serve uno spianatore di campo, io lo uso, ma su un chip grosso come quello di una reflex forse non sarebbe comunque completamene piatto (ma quasi visto che su un'immagine immensa si noterebbe meno).

Ciao, paolo

Il cromatismo come ricorda Vittorio è quasi del tutto assente.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010