1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'area in questione è famosa perché include la NGC 6888,
Crescent Nebula, ma in pochi sanno che la nebulosa d'idrogeno
che si staglia poco più a nord, classificata con il numero
208 del catalogo LBN (Lynd's Bright Nebula) è stata anche
soprannominata Sargasso Sea: esplicito referimento allo
stato delle acque tuttaltro che quieti, del Mar dei Sargassi.

All'interno dell'inquadratura in basso a sinistra e al limite di visibilità
c'è tra l'altro anche la nebulosa planetaria PN G75.5+1.7, più nota
come Bubble Nebula, scoperta nel 2007 da Dave Jurasevich.

Trecento millimetri è la focale del teleobiettivo impiegato: forse il
minimo requisito per fotografare questa elusiva planetaria?

Segue il dettaglio in pixel real della Bubble Nebula:

Allegato:
Pixel-real-della-Bubble-Nebula.jpg
Pixel-real-della-Bubble-Nebula.jpg [ 50.47 KiB | Osservato 960 volte ]


Questo che segue invece è il link della nuova fotografia:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _300mm.htm

Cari saluti,

Danilo PIvato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fantastica, c'è da perdersi.....
leggo bene integrazioni da mezzora :shock:
è incredibile cosa si può fare da un balcone, o meglio cosa riesci a fare tù, da un balcone :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo il mar dei sargassi. :)
La nuova nebula, però, mi risulta che venga chiamata più spesso Soap che non Bubble. Credo che il nomignolo corretto sia Soap (da soap bubble) che non bubble (che credo sia un errore di associazione derivato dal vero nomignolo). Del resto, una Bubble ce l'abbiamo già nel nostro emisfero. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kind,
grazie per l'apprezzamento. Devi sapere che nonostante abbia ripreso a f/4, l'integrazione di
30 minuti con il filtro H-Alpha consente di avere un buon rapporto S/N (segnale/rumore) col
fine unico di avere frame ben "corposi", e disporre così di una semplice elaborazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
La nuova nebula, però, mi risulta che venga chiamata più spesso Soap che non Bubble. Credo che il nomignolo corretto sia Soap (da soap bubble) che non bubble (che credo sia un errore di associazione derivato dal vero nomignolo). Del resto, una Bubble ce l'abbiamo già nel nostro emisfero. :)



Ciao Pilo,

grazie per avermi corretto!! Per il nome della nebulosa mi sono fidato della memoria,
purtroppo sempre meno efficiente. Ricordavo la recente copertina pubblicata su
Sky & Telescope, ma clamorosamente ho fatto acqua sul nome essendo effettivamente
la Soap Bubble Nebula. Meno male che ogni tanto qualcuno corregge le... baggianate! :D
Mi scuso con te e con tutto il forum.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A conseguenza dell'errore del nome della Soap Bubble Nebula
ho appena corretto le mappe.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Mi scuso con te e con tutto il forum.

LOL
Non sono mica il paladino delle nebulose. ;)
Ti ho fatto notare la cosa solo perché so quanto sei preciso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da preciso quale sono, mi scusavo per l'errore. :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..io non ho più degne parole per commentare le tue immagini danilo!! :shock: :P
e mi congratulo per il fatto che sei uno tra i pochi che posta spesso qualcosa di diverso dal solito :wink:
grazie milleeeeee!! :D
ciau!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma grazie a te, Alea!!
Non preoccuparti per le parole; è sufficente che siano le immagini a
trasmettere qualche piccola emozione e ... conoscenza in più!
Un caro saluto e a presto sentirci,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010