1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa con il Takahashi FSQ e la ST11000 10 minuti di posa in L + RGB (3 minuti per canale)

Che rogna allineare a mano!!!!!!!! L'avrò rielaborata 10 volte....

Immagine

http://img408.imageshack.us/img408/9861/103pdoppio.jpg

Ciao

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bravo!...uno splendido quadretto...
E' doveroso però segnalarti molti artefatti e troppo rumore di fondo che toglie un pò di pulizia generale...
Complimenti comunque.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Una chicca ! Grazie !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, bella!
Per caso è ribaltata a specchio?
Ieri sera, prima delle nuvole ho fatto in tempo a focheggiare il takino 60 e quella che mi sembrava la cometa era specchiata e molto più lontana. Una stella con una palla attorno..
Il tuo fsq è l'85?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come quadretto è molto bello peccato per qualle righe e per il fondo cielo che risulta rumoro nella sua reale visualizzazione... se riesci a sistemare queste cosucce hai proprio un'immagine stupenda :D
peccato per il tempo dalle mie parti che ieri sera mi ha fatto girare le ..... ed ho dovuto rinunciare a tutto :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima.... :( le condizioni da casa mia sono proprio sfavorevoli x guardarla... ma si individua col mio tele?

Poi è proprio così verde?

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
osservata martedì nel mio 300 era magnifica ed enorme (45') luminosissima.

Purtroppo piove da allora ed ho dovuto usare un telescopio remoto per le riprese.

Purtroppo sono solo 10 minuti di luminanza e 9 minuti sui colori (che rogna allineare i piani su un oggetto in movimento).

Ciao

Roberto

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
darkfire ha scritto:
Purtroppo piove da allora ed ho dovuto usare un telescopio remoto per le riprese.

Opplà, da dove? :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley nel Doppio
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noto dei gradienti nel fondo cielo, alcune aree verdi altre blu. Inoltre la cometa è esageratamente verde.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010