1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

volendo riprendere m31 o più in generale soggetti con ampia dinamica è solito fare integrazioni con diversi tempi ma con che criterio?
nel senso :
è meglio stabilire solo un paio di tempi tipo breve e lungo, o piuttosto una serie di scatti più progresiva utilizzandi 3\4 o più diversi tempi?
in linea generale che criterio si può adottare?
è necessario calibrare i frame per gruppi omogenei, entro che limiti?
è meglio poi mediare i frame con un sistema che tenga conto dell'alta dinamica o piuttosto elaborarli sepratamente e poi "fonderli " sovrapponendo i frame allineati ?

io fino ad'ora sono andato più o meno a caso , battezzando 2\3 tempi e poi li ho fatti mediare sigma clip o ahd da deepskystaker utilizzando solo i dark a tempo più lungo, i risultati, insomma.....
probabilmente sbaglio.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
carissimi

volendo riprendere m31 o più in generale soggetti con ampia dinamica è solito fare integrazioni con diversi tempi ma con che criterio?
nel senso :
è meglio stabilire solo un paio di tempi tipo breve e lungo, o piuttosto una serie di scatti più progresiva utilizzandi 3\4 o più diversi tempi?
in linea generale che criterio si può adottare?
è necessario calibrare i frame per gruppi omogenei, entro che limiti?
è meglio poi mediare i frame con un sistema che tenga conto dell'alta dinamica o piuttosto elaborarli sepratamente e poi "fonderli " sovrapponendo i frame allineati ?

io fino ad'ora sono andato più o meno a caso , battezzando 2\3 tempi e poi li ho fatti mediare sigma clip o ahd da deepskystaker utilizzando solo i dark a tempo più lungo, i risultati, insomma.....
probabilmente sbaglio.

Mizzicaaaaaaaaaaaaaa che seghe mentali.
Ma scusa il tutto dipende secondo me da tanti fattori come ad esempio da che ccd riprendi, da che focale etc etc.
Posso dirti la mia che dell' astrofoto cerco la massima semplicità:
A) se hai una ccd cerca di non farla blomare più di tanto
B) Vedrai che con questo sistema anche il nucleo di M31 anche se a prima vista sembra bruciato non lo sarà quando andrai a strecciare.
C) lascia stare quei programmini come deepskystaker che mi sanno tanto di vecchio pensionato che non ha voglia di smanettare
Grazie a Dio di M42 non ce ne sono tante.
Poi se sei della parrocchia delle stelle -stelline e stelluccine .... allora ascolta altri

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol: :lol: :lol:
lebo, abbi pazienza son quì che riprendo m31, nel mentre che aspetto mi arrovello il gulliver, ma magari imparo pure qualcosa.......
ad ogni modo io c'ho la dslr, non blomma, satura.
se espongo lungo come solito brucio il nucleo, ho visto che in diversi in questi casi usano simili tecniche ma il mio povero neurone non mi ha permesso di capire bene il sistema,qui non è questio di stelle e stelluccine, se continuo per sempre a tentativi e errori divento vecchio facendo foto di m.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
lebo, abbi pazienza son quì che riprendo m31, nel mentre che aspetto mi arrovello il gulliver, ma magari imparo pure qualcosa.......
ad ogni modo io c'ho la dslr, non blomma, satura.
se espongo lungo come solito brucio il nucleo, ho visto che in diversi in questi casi usano simili tecniche ma il mio povero neurone non mi ha permesso di capire bene il sistema,qui non è questio di stelle e stelluccine, se continuo per sempre a tentativi e errori divento vecchio facendo foto di m.... :wink:

ma vendiamoci tuttoooooooooooooo
Ma x curiosità che expo fai?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non che possa fare gran chè ,ne stò facendo da 2\3\4\5\6min a f5,4, se vado oltre ho il fondo cielo troppo alto,fotografo dal balcone e fà ancora caldo, e c'è anche umido.............
effettivamente chi kz mè lo fà fare :idea: :?: :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
non che possa fare gran chè ,ne stò facendo da 2\3\4\5\6min a f5,4, se vado oltre ho il fondo cielo troppo alto,fotografo dal balcone e fà ancora caldo, e c'è anche umido.............
effettivamente chi kz mè lo fà fare :idea: :?: :roll:

Capisco la voglia di fare ma se non ci sono le condizioni è tempo perso

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si fà con quel che c'è, ad'ogni modo non è andata neanche malissimo ho portatoa casa:
10x2,12x3,15x4,11x5,12x6 tot 247min ho fatto 27 dark da 5,5min
ora ho dato in pasto a dss i4\5\6 tutti insieme (media entropica)vediamo cosa salta fuori......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010