1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
fafab ha scritto:
Ciao, l'elaborazione è fatta usando DSS con l'opzione cometa e allineamento sulla comenta e sulle stelle.
Ho provato anche a elaborare allineando solo sulla comenta per avere le "strisciate" delle stelle ma il risultato non è per nulla gradevole.

Fabio


Strano, perchè non era gradevole? le stelle davano fastidio?


boh, il problema credo che sia perchè la posa da 2 minuti non è sufficiente per le stelle... comunque è questa, giudicate voi!!!!!!

http://img214.imageshack.us/i/103phartley2arid.jpg/

Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!
cielo permettendo ci vorrei provare anche io ma non ho mai fatto comete, dal momento che utilizzerei praticamente lo stesso set up ti chiedo:
io proverei da postazione urbana, con un filtro cls, credi sia possibile?
occorre necessariamente guidare sulla cometa ?
in base a che criterio hai deciso i tempi di integrazione?

complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ero sicuramente agevolato dal cielo, eravamo a 1300m e il cielo era abbastanza buono.

La mia intenzione era di guidare sulla cometa, ma non ho gli anelli disassabili e i telescopi non sono perfettamente allineati così non sono riuscito a capire quale fosse la cometa nella cemra di guida. Ho guidato normalmente su una stella e ho scelto 2 minuti di posa per avere la cometa "ferma" e poter allineare su di essa.
Credo che il cls non ti darà problemi non è un filtro che "allunga" molto le pose...

Una buona idea potrebbe essere di scattare a 1600ISO e fare dithering...

Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima davvero Fabio.


elentari ha scritto:
il video è troppo carino!!!!
posso postarlo su facebook???


Ti pareva... appena si parla di comete.... :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fafab ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
fafab ha scritto:
Ciao, l'elaborazione è fatta usando DSS con l'opzione cometa e allineamento sulla comenta e sulle stelle.
Ho provato anche a elaborare allineando solo sulla comenta per avere le "strisciate" delle stelle ma il risultato non è per nulla gradevole.

Fabio


Strano, perchè non era gradevole? le stelle davano fastidio?


boh, il problema credo che sia perchè la posa da 2 minuti non è sufficiente per le stelle... comunque è questa, giudicate voi!!!!!!

http://img214.imageshack.us/i/103phartley2arid.jpg/

Fabio


Beh per le stelle no poi se hai fatto la mediana tendono a sparire ma la cometa si vede meglio! Almeno, confrontando le due foto appaiate, per esempio la coda si vede meglio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo i miei complimenti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao complimenti per la foto..il video è spettacolare..posso chiederti quale programma hai usato?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 103P/Hartley 2 foto e video
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per fare il video ho usato startails, poi ho passato virtual-dub.

Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010