1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum 8)
posto una delle mie prime immagini di Giove,
è nà chiavica, ma questo spetta a chi è all'inizio :?

Il problema che vorrei risolvere è l'insorgere di quei cerchi perimetrali...
ho spinto sui wl ma è presente anche nei fits :roll:
Naturalmente tutti i consigli e i suggerimenti sono ben accetti...

strumentazione: C8/CG5, barlow2x celestron ultima, ccd atik titan mono (non raffreddata) 273/860 frame registax tutorial di GioveLuna/Giulio- curve in ps, seeing pessimo, manico ancora peggio :lol:

non infierite troppo, sò sensibile :mrgreen:

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 40.94 KiB | Osservato 1208 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Quei cerchi generalmente spuntano quando si spinge troppo in elaborazione ma anche quando il seeing durante la ripresa non è stata dalla tua parte!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Quei cerchi generalmente spuntano quando si spinge troppo in elaborazione ma anche quando il seeing durante la ripresa non è stata dalla tua parte!



Giancarlo93

Cieli sereni


Tutto vero gianchi. In più aggiungerei anche quando i frame sommati sono troppo pochi.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, colpa del seeing allora, l'elaborazione non può essere, è presente anche sui fits :?

Avevo paura che qualcosa nel treno ottico non andasse, se è così aspetto una serata degna :roll:

Grazie :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a me pare strano onestamente...
hai una titan che digitalizza a 16bit..

bisognerebbe vedere un singolo fotogramma e la somma senza elaborazione
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Chris, come posto un tiff/16b da 1,8 MB??? e un fit???

ribadisco che non avevo acceso il peltier della titan, ma se rumore termico fosse non sarebbe circolare :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
o ti fai un account DROPBOX (molto comodo in futuro) oppure lo metti su un sito tipo megaupload..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, provo con imageshack che già ho, allora!

work in progress, avviso quando ho fatto!

Grazie ancora Chris :wink:

ecco il link della somma...il fit non me lo accetta :?

http://img140.imageshack.us/img140/9430/86646847.png

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
servirebbe proprio vedere il fit originale... ma di un singolo frame!
mandamelo via posta che poi lo condivido qua per chi vuole dare un occhio
ciao

forum AT cernuschi PUNTO com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ok, provo con imageshack che già ho, allora!

work in progress, avviso quando ho fatto!

Grazie ancora Chris :wink:

ecco il link della somma...il fit non me lo accetta :?

http://img140.imageshack.us/img140/9430/86646847.png


Pirlone ( :lol: ) non sapevoc he ti eri fatto al CCD te stai a converti alle immaggini.
E poi parli di me che faccio sempre riprese all'osservatorio (che tu manco c'è vieni) :lol:
Mandami il fit singolo (e cerca dizipparlo). e poi ti dico. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010