1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
mmmmm mmm mumble nessuno che mi sa dire come posso misurare un corretto fondo cielo......... mmmmmm.
Forse dipende dal monitor del tipo: se sono in ufficio allora dico che il fondo è nero se invece sono a casa è chiaro e se sono dal comp della morosa ... va bene... oppure la si spara, in fondo si hanno 33.333333 possibilità su 100 che non si dica una minchiata.



Lebo hai posto una bella domanda, che tempo fa mi posi anche io..c'è un metodo più rigoroso e standard?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti per i suggerimenti e consigli.

GHISO983 ha scritto:
bella foto però nn ti offendere secondo me puoi elaborarla mooooolto meglio!!
già così però....... :shock: :shock: :shock:

offendersi per cosa!? ci mancherebbe altro.... ho scritto che si puo fare di meglio e ne sono umilmente convinto.
ciao

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Lebowski ha scritto:
mmmmm mmm mumble nessuno che mi sa dire come posso misurare un corretto fondo cielo......... mmmmmm.
Forse dipende dal monitor del tipo: se sono in ufficio allora dico che il fondo è nero se invece sono a casa è chiaro e se sono dal comp della morosa ... va bene... oppure la si spara, in fondo si hanno 33.333333 possibilità su 100 che non si dica una minchiata.



Lebo hai posto una bella domanda, che tempo fa mi posi anche io..c'è un metodo più rigoroso e standard?


No, dipende dai gusti. Spesso un riferimento e' un valore da 4 a 8 per i pixel "neri", tutti per esempio a 5 se vuoi un fondo cielo perfettamente neutro (ma un po' innaturale) sempre se non sia ovviamente una nebulosa..
Quello che fa una grossa differenza e' come poi questi valori dipartono dalla base, ovvero un istogramma con una curva molto ripida nelle luci basse tende ad produrre un effetto di fondo cielo "piatto", un istogramma con una curva troppo morbida invece tende a produrre un'immagine poco contrastata e "chiara", ma e' impossibile fare una regola, ripeto, dipende pesantemente dall'immagine..

Questo ovviamente IMHO

Cieli Sereni.
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella davvero Maury, grande risultato..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
mmmmm mmm mumble nessuno che mi sa dire come posso misurare un corretto fondo cielo......... mmmmmm.
Forse dipende dal monitor del tipo: se sono in ufficio allora dico che il fondo è nero se invece sono a casa è chiaro e se sono dal comp della morosa ... va bene... oppure la si spara, in fondo si hanno 33.333333 possibilità su 100 che non si dica una minchiata.


Io sono in perfetta sintonia con Lebowski, come cavolo si fa a dare un giudizio su una fotografia se tutti noi la guardiamo con monitor diversi e tutti con tarature diverse.
Capisco che osservarla tutti con lo stesso monitor sia impossibile, ma sarebbe l'unica soluzione per dare un parere sul soggetto in questione.
Quanti di noi (e mi ci metto pure io ) abbiamo osservato la stessa immagine da noi realizzata in monitor diversi, e il risultato finale è diverso per tutti i monitor ? E allora spontaneamente nasce la domanda: qual'è quella giusta ? Qual'è il monitor tarato giustamente ?

Chiudo questa parentesi e faccio i complimenti per questa magnifica fotografia, e a tutto l'impegno che ci hai messo per fare tutte quelle pose.
Ottimo :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010