1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, si confermo che devi usare la piattaforma ascom, che deve essere anche aggiornata alla 5.x, poi selezione camere ascom e cmos qhy5 camera. Funziona.

I driver della QHY-5 Aggiornati li trovate qui' il pacchetto è completo ed il più aggiornato:

http://www.qhyccd.com/download.html

Fatemi sapere.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
Con i nuovi driver 4 io ho fatto dunzionare regolarmente sotto Windows 7 a 64 bit PHD Guiding.

Carlo.Martinelli ha scritto:
Ciao a tutti, si confermo che devi usare la piattaforma ascom, che deve essere anche aggiornata alla 5.x, poi selezione camere ascom e cmos qhy5 camera. Funziona.

Ciao a tutti,
stanotte sono arrivato a casa alla mezza e naturalmente mi son messo a giocare con la QHY5, non avevo letto questo post ma andando a caso su Windows XP sono giunto anche io alla stessa conclusione: usare ascom. Grazie comunque per averlo segnalato.

Visto che ci sono colgo l'occasione per fare un'altra domanda: quando usavo la MZ-5C selezionavo in PHD Guiding la guida on camera e usando il cavetto ST4 autocostruito (un cavo piatto a 6 poli e due RJ12 crimpati in testa) guidavo la HEQ5Pro.
Usando i driver ascom per la QHY5, posso fare la stessa cosa oppure devo collegare il PC al SynScan tramite seriale, installare gli EQ-MOD e guidare attraverso ascom?

Spero nella prima soluzione perché la trovo molto più pulita... a voi la parola.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Ultima modifica di Simone Martina il venerdì 8 ottobre 2010, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
On Camera.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
On Camera.

Magnifico, grazie per l'info.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Usando i driver ascom per la QHY5, posso fare la stessa cosa oppure devo collegare il PC al SynScan tramite seriale, installare gli EQ-MOD e guidare attraverso ascom?

Spero nella prima soluzione perché la trovo molto più pulita... a voi la parola.

Simone


Personalmente autoguido attraverso il driver Ascom, perchè così posso utilizzare un cavo di meno. Nelle FAQ del gruppo Yahoo Eqmod, l'argomento è stato dibattuto: la conclusione è che non c'è alcuna differenza nell'utilizzare un sistema oppure l'altro, ferma restando l'impostazione degli stessi parametri di guida, ma c'è da aggiungere che attraverso l'interfaccia Eqmod si può accedere ad una serie di parametri avanzati per il settaggio della guida (parametri che comunque sono presenti nelle funzioni avanzate di Phd Guiding).

Vedi anche questo utile documento a pag 10 http://eq-mod.sourceforge.net/docs/EQASCOM_Guiding.pdf

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto,
ora darò un'occhiata al documento. Il mio approccio, fin'ora, è stato un po' diverso: ho la EQ6 che comando con la sua pulsantiera, la QHY5 che guida tramite l'ST4 e il piccolo EEEPC 701 (che più che PHD Guiding non riesce a fare) e la macchina fotografica.
Prima usavo una reflex analogica (che continuerò ad usare almeno fino alla fine del rullino :-P) ma adesso sono passato alla Pentax K10. Non disponendo di live-view credo che continuerò ad usarla come una normale macchina; il mio approccio è quello di usare il PC il meno possibile, anche perché non ho voglia (e non posso permettermi) di procurarmi un portatile decente per le riprese astronomiche.

Comunque grazie a tutti dei vostri consigli, sono contento che ascom permette di fare autoguida on-camera.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Ciao ragazzi,
se possibile date un aiuto anche a me che mi trovo nella stessa situazione di chi ha già postato quì...
ovvero, ho appena preso una qhy5 che vorrei far funzionare come autoguida sulla mia Celestron cg5-gt tramite Notebook con Vista
ho scaricato i driver segnalati poco sopra e l'ultima versione di php guiding
ho smanettato nell'indicazione della camera, nella scelta on camera piuttosto che ascom ma ogni volta non mi rileva la qhy5
Naturalmente ho provato se fosse un problema della camerina, ma tramite qg Video essa funziona perfettamente...
Se qualcuno magari ha altro da segnalarmi riguardo a che fare sarebbe cosa graditissima

PS: Ho provato anche guide master ma mi dà di continuo errore di installazione....preferirei a questo punto cercare di usare PHP!

Grazie

Rik

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai messo anche la piattaforma Ascom e il plugin?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Avevo scaricato tutto quello che c'era con il cd allegato...piattaforma Ascom compresa
Ho anche cancellato e reinstallato la piattaforma ascom dal sito indicato sopra da Carlo Martinelli (anche se quì mi prende il dubbio...lui parla di versione 5.x mente mi sembra che nel link sia indicata la versione 4)
Per quanto riguarda il plug in stesso discorso
Se però potresti indicarmi anche quì un link ove poter riprovare te ne sarei grato

Rik

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rik71 ha scritto:
Avevo scaricato tutto quello che c'era con il cd allegato...piattaforma Ascom compresa
Questo è male.
rik71 ha scritto:
Ho anche cancellato e reinstallato la piattaforma ascom dal sito indicato sopra da Carlo Martinelli (anche se quì mi prende il dubbio...lui parla di versione 5.x mente mi sembra che nel link sia indicata la versione 4)
Trovi tutto sul sito dell'Ascom Platform.
Inoltre i driver per la MZ-5 li trovi sul sito della Magzero.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010