1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
te se vuoi diventare un visualista serio devi lasciar perdere tutti questi ammennicoli da ragazzini!
mappe, torcetta rossa E BASTA :mrgreen:


Ma dé ché, io serio???? :mrgreen:
La prossima volta provi, poi giudichi, dicevo anch'io così :shock:


gaeeb ha scritto:
@Elio, non ho l'iphone, né uno smartphone qualsiasi... anzi, il mio cellulare a malapena manda i MMS :-P.
Simone


Ma si Simone, è un esempio...fai lo stesso con un palmarino...io ho avuto una buona occasione e l'ho preso (anche se aborro la moda consumistica è un aggeggino utile, il telefono è l'ultima delle funzioni...anch'io non mando mms o sms...), considera che ha sostituito il vetusto nokia 6310i di 7 anni fà...nemmeno a colori :mrgreen:

Provare...per credere!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
gaeeb ha scritto:
andrea63 ha scritto:


Bellissimo!!! È già in stampa ;-)

Thanks

Simone



:mrgreen:

grazie Andrè :wink:

col virtual moon atlas non me ce trovo, meglio la carta...

ho anche un' app di iphone ma non è degna, anche se gratutia :|


moon atlas per iphone costa 4 euri e va bene.. :)

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sakurambo ha scritto:

moon atlas per iphone costa 4 euri e va bene.. :)


ho quello, l'ho scaricato nel giorno delle offerte ed era gratis...
purtroppo non mi ci trovo molto...

P.S. ho detto una cavolata, ora lo scarico e lo provo :wink:
tenchiu

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il giovedì 7 ottobre 2010, 14:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
andrea63 ha scritto:
te se vuoi diventare un visualista serio devi lasciar perdere tutti questi ammennicoli da ragazzini!
mappe, torcetta rossa E BASTA :mrgreen:


Ma dé ché, io serio???? :mrgreen:
La prossima volta provi, poi giudichi, dicevo anch'io così :shock:


Va bene, accetto la sfida! :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Si Simone,
anche se con skyvoyager su iphone gli atlanti del cielo riposano sugli scaffali di casa :roll:
provare per credere :wink:


se poi hai star walk su ipad è proprio finita.. :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Va bene, accetto la sfida! :mrgreen:


vedrai che non serve nemmeno il tavolino e la luce rossa, si consulta mentre osservi e volendo sul largo campo ti fa anche da goto...

sto scaricando moon atlas, anche se quello del tuo link l'ho stampato in pdf e messo sul melafonino :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sakurambo ha scritto:
Elio ha scritto:
Si Simone,
anche se con skyvoyager su iphone gli atlanti del cielo riposano sugli scaffali di casa :roll:
provare per credere :wink:


se poi hai star walk su ipad è proprio finita.. :mrgreen:


si rambo ho anche quello ma ancora devo approfondire...per ora skyvoyager va bene... :wink:

p.s. l'ipad è grande come il reiseatlas, quindi mi tengo l'iphone :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
Elio ha scritto:
Si Simone,
anche se con skyvoyager su iphone gli atlanti del cielo riposano sugli scaffali di casa :roll:
provare per credere :wink:


se poi hai star walk su ipad è proprio finita.. :mrgreen:


si rambo ho anche quello ma ancora devo approfondire...per ora skyvoyager va bene... :wink:

p.s. l'ipad è grande come il reiseatlas, quindi mi tengo l'iphone :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=NgCkXUecS14 :mrgreen: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
andrea63 ha scritto:


Bellissimo!!! È già in stampa ;-)



Ma questo è fatto benissimo!

Quanto costerà stampare e soprattutto plastificare? :roll:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mappa lunare
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Quanto costerà stampare e soprattutto plastificare? :roll:

Sono 45 pagine (non facciate) ed è fatto molto bene per cui, quando apri una mappa, a sinistra (pagina pari) trovi l'elenco degli oggetti) e a destra (pagina dispari) trovi l'immagine.
Secondo me la stampa è il meno, è la plastificazione il problema: un mio amico in negozio la vende a 2€ a foglio! :O
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010