1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1848
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! dopo un pò di tempo riesco a riprendere qualcosa, il mal tempo si è fatto sentire proprio nel momento profiquo per le foto deep..quindi decido che alla prima sera serena sarei andato su in collina nonostante l'incombenza del lavoro..esco dall'ufficio un ora prima per essere sul posto in orario decente per montare tutto e finire prima..punto la IC1848 e alle 20 e 40 parto con gli scatti..riesco a portare a casa 26 pose da 8 minuti a 800 iso - 7 dark - 25 flat e darkflat con canon 350D mod. - Takahashi fsq106 - su cielo non perfettamente buio...diciamo che è più inquinato di dove vado di solito..ma non mi andava di fare troppi Km visto il lavoro...

ecco il risultato
qui in versione meno compressa: http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/5060903080/

commenti critice elogi e bastonate son ben accetti!


Allegati:
soulnebula forum.jpg
soulnebula forum.jpg [ 435.05 KiB | Osservato 1031 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Io la trovo molto bella, i miei complimenti. Mi piace (parere personale) il colore in particolare.

Vedo come una sorta di alone più scuro attorno alle stelle all'interno della nebulosa, possibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me pare stupenda, Luca!!

Grande ripresa :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto un bel lavoro!A risoluzione grande si notano un pò i livelli stretchiati ma l'uscita, sebbene diifficoltosa, è stata proficua :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bella e ha tanto segnale, però secondo me qualcosa in elaborazione non ha funzionato...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!
anche io vedo l'alone scuro intorno alle stelle, troppe maschere di contrasto?
ad ogni modo se la rivedi ne esce un immagine ottima, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande Luke!!! è venuto fuori un altro capolavoro
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto Bella! Complimenti!! :D

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca, a me sembra un'immagine molto molto gradevole, le stelle mantengono i loro colori ed il campo non presenta aloni o gradienti.. forse un pelino flou come effetto ma niente altro da dire, una gran bella ripresa :)


Oops, rettifico, ho visto ora la versione a piena risoluzione: che cosa e' successo a quelle povere stelle??
:shock:

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti..io questo alorne da me non riesco a vederlo.. dai le stelle mi sembran ancora colorate..se riuscissi a elaborare solo le stelle forse potrei migliorarle..per la nebulosa invece son riuscito a separare la nebulosa sul resto...e magari tira tira ho rovinato le stelle dentro la nebulosa..chissà..cmq la rivedrò..spero non fino alla nausea come la cuore eheh :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010