1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti. ritorno a stressarvi con un'altra osservazione fatta ieri su una serie di doppie. principalmente mi sono concentrato nella costelazione della giraffa che, fortunatamente, è tutta visibile dalla mia postazione. il seeing non era affatto buono, con l'anello di diffrazione che si fermava a tratti. coordinate, separazione, PA e quant'altro, le trovate allegate nei disegni.

struve 296
il seeing non mi ha aiutato molto. coppia al quanto ostica per il divario di magnitudine tra le due componenti. A: 4,1; B:10,2
http://postimage.org/image/2sbwoicsk/

struve 245
molto bella, con le due compagno azzurrine. nelle vicinanze, c'è un'altra doppia larga che non sono riuscito ad identificare.
http://postimage.org/image/2scju17pg/

struve 222 - 59 And
si tratta della stella numero 59 in andromeda. facile anche con strumenti più piccole. bello il colore azzurro/blu della primaria. bianca la secondaria.
http://postimage.org/image/2sctr9ao4/

struve 390
altra coppia difficilotta con le componenti di mag 5 e 10, nonostante l'ampia separazione. col seeing ballerino, ho faticano abbastanza a vedere la secondaria
http://postimage.org/image/2sd5c0q4k/

struve 392
idem come per la precedente per difficoltà. A: 7,4; B: 10,3.
http://postimage.org/image/357xw379g/

struve 446
facile coppia presente nell'ammasso aperto NGC 1444. per il diametro e focale dello strumento, non ho potuto apprezzare l'ammasso.
http://postimage.org/image/358je2pok/

struve 391
questa è una delle tipologie di doppie che piacciono a me.....quelle strette. non ho avuto difficoltà a sdoppiarla e le compotenti hanno magnitudine quasi simile. molto bella.
http://postimage.org/image/358l1m26c/

S 430
doppia presente nel catalogo di James South. facile facile anche a bassi ingrandimenti. si trova facilmente con lo star-hopping partendo dalla delta persei.
http://postimage.org/image/358q083no/

struve 471 - epsilon persei
coppia molto affascinante, con la primaria di un bel colore blu, separarta da 9,1" dalla secondaria di mag 8,8.
http://postimage.org/image/358tbasn8/

struve 469
un pò difficoltosa nel separarla con seeing che peggiorava in quel momento. quì ho usato il radian da 10mm + barlow 2x
http://postimage.org/image/35abw18xw/

struve 521
immersa nell'ammasso NGC 1545 con a poca distanza un'altra coppia, la S445 a formare un bel quadretto.
http://postimage.org/image/35axe0rd0/

struve 550AB
altra coppia facile, con le componenti (A: 5,7 e B: 6,8) separate da 10,3".
http://postimage.org/image/19ner34mc/

struve 587
questa coppia è separata da 20,9". facile dunque nel separarla e nel trovarla con lo star-hopping.
http://postimage.org/image/19o6v810k/

Arg 100
coppia nuova e catalogo nuovo. doppia scoperta nei primi del '900 da Argelander. ampia e facile da risolvere.
http://postimage.org/image/1m1pl3q5g/

struve 485
la sorpresa della serata è questa coppia, presente in mezzo all'ammasso aperto NGC 1502 nella giraffa. accompagnata da altre coppie più deboli e numerose stelline di nona e decima magnitudine.
http://postimage.org/image/19p791nvo/

struve 400
la più dura da saparare della serata. 1,3" e seeing da schifo, mi hanno fatto sudare non poco. per questa coppia ho usato ben 220x (radian 10mm + barlow 2x) per risolverla discretamente.
http://postimage.org/image/19pnsf4tg/

spero di non avervi annoiato e alla prossima.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il venerdì 8 ottobre 2010, 15:19, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma le immagini? le hai fatte tu? al computer?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alla faccia del report :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello Pino, me le sono segnate tutte.
Aspetto i tuoi report per poter attingere. :D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ma le immagini? le hai fatte tu? al computer?


ciao emiliano. i disegni li ho fatti io al pc, ma inizialmente li ho abbozzati nel mio quaderno sul campo mentre osservavo.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' complimenti ... mi sento sempre di più un astrofilo della domenica :) - tra l'altro la maggior parte delle doppie che indichi avrebbero bisogno di un bel goto ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh..più che noi, mi sa che stressato lo sei solo tu :P caspita che duro lavoro :shock: complimentissimi!! :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per i coplimenti.

ciao emiliano. l'unico go-to che ho per ora è quello "manuale" :lol: in attesa di quello vero che prenderò a breve. penso di prendere anche una magzero monocromatica.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah che bravo! probabilmente hai un cielo molto migliore del mio (noltre che una maggiore esperienza osservativa) - io da qui non riesco a starhoppare per cercare stelle così poco appariscenti e/o legate a configurazioni semplici e ben note (costellazioni con la C maiuscola, mica esotici animali che danno vita a costellazioni informi).

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora altre doppie...
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh pino.... complimenti anche di qua :D

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010