1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 200 minuti in California
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Cari Amici della Lista,

vi propongo oggi una ripresa che ho effettuato in data 22.09, dal terrazzo di casa come al solito. Luna molto alta nel cielo (ho dovuto fare un krop feroce per eliminare un gradiente) ma assenza di vento e aria ferma.

La strumentazione è la seguente:

Vixen ED114 SS + FR 4.4 (FOC. 500)
Canon EOS 450D Baader Modified + Filtro Astronomik UHC-E
Vixen GPDX

Sono 100 pose da 2 minuti non guidate. E' stato effettuato un pretrattamento con Astroart (130 dark da 2 minuti ripresi alcune sere prima + 19 flat e 9 dark flat). Una mediana con Maxim. Il resto dell'elaborazione (curve, livelli, maschere ecc...) con photoshop.

Suggerimenti e consigli sono come al solito bene accetti.

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
ngc1499_220910xxxx.jpg
ngc1499_220910xxxx.jpg [ 370.41 KiB | Osservato 1625 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
- L'immagine non mi sembra coprire il formato della 450D, hai croppato? Come mai?
- L'immagine risulta tendenzialmente monocromatica. Inoltre il colore rosso è particolarmente spento.
- Immagine morbida, forse anche troppo, potrebbe valere la pena aumentare il contrasto sui dettagli.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Nicola dei commenti

- ho dovuto cropparla perché nel lato in basso a destra (quello ritagliato) c'era una macchia che il flat non è riuscito a correggere (forse perché ho usato un flat vecchio) e poi per un forte gradiente derivato dalla luna molto alta e luminosa. Impossibile da correggere con il clone di Photoshop. Ho quindi ritagliato

- dal mio monitor non sembra così monocromatica. Ho volutamente non aumentato il contrasto per non far venire fuori il rumore. Comunque proverò a seguire i tuoi suggerimenti per vedere cosa viene fuori.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ho aumentato la saturazione e un po' la dinamica....va meglio ?


Allegati:
ngc1499_220910xxxx1.jpg
ngc1499_220910xxxx1.jpg [ 439.65 KiB | Osservato 1538 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Preferisco la seconda versione :wink:



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io, anche se ci sarebbe un certo gradiente da sistemare, ora :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Mi sono permesso di metterci mano con Registax5. Che ne pensi??
Immagine


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Bravo Gianchi!
Oggi metto on line il fits, così ti puoi divertire con qualcosa di + sostanzioso.

Oltre al gradiente c'è da correggere una certa elongazione delle stelle nell'angolo in alto e in basso a destra. Nei prossimi giorni ci provo.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bell'immagine :)

L'ultima è decisamente la migliore, a mio parere!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 200 minuti in California
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
astrociap ha scritto:
Bravo Gianchi!
Oggi metto on line il fits, così ti puoi divertire con qualcosa di + sostanzioso.

Oltre al gradiente c'è da correggere una certa elongazione delle stelle nell'angolo in alto e in basso a destra. Nei prossimi giorni ci provo.

Ciao
Stefano

Grazie Stefano. Scusa la domanda da neofita, ma il gradiente cos'è e come si corregge?


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010