Marco.Guidi ha scritto:
detto ciò chiudo la polemica e mi concentro sul post,quando dico 100% ,x rispondere a Lead , intendo proprio quello che dico,tirar fuori tutto!
un bravo cuoco saprà,con gli ingredienti a disposizione ,creare una pietanza il piùgustosa possibile da quegli stessi ingredienti,giusto?
questo è quello che volevo dire...
ciao
Marco
Mi trovo perfettamente d'accordo!
Ognuno di noi conosce il suo set-up e i suoi metodi elaborativi.
Io, da eterno neofita (frase coniata a pennello da Anto), continuo giorno dopo giorno a cercare giusti compromessi.
Penso che tutti voi dobbiate fare come me: provare e riprovare anche perchè alla fine ognuno ha la sua versione del "bello". Il problema è non discostarsi troppo dal "vero".
Io aggiungo ho trovato, sembra, una giusta formula elaborativa derivata da continua ricerca. Tiene in considerazione seeing, filtri, ccd e luminosità di acquisizione. Ma come ha ricordato Guidi, fa parte dei segreti di ognuno di noi, segreti che non è neanche giusto insegnare dato che poi riguardano il set-up personale che possiedo.
Quindi in definitiva concludo affermando con assoluta certezza che ognuno di noi può mischiare come crede i reali suoi filtri RGB. L'importante è ricordarsi l'orario preciso per effettuare le giuste misurazioni e non utilizzare IR nella tricromia. Quello si che sarebbe tecnicamente sbagliato.
Raf