1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena finito di aggiornare il mio nuovo sito con un nuovo mosaico, la regione di Eta Carinae, mosaico di 4 pannelli con circa 24 ore di esposizione totale.

Colgo anche l'occasione per "lanciare" il mio nuovo sito, per il momento in buona parte ancora da finire e con diverse sezioni non complete o temporanee, ma visto che di lavoro ancora ce n'e' parecchio tanto vale "ufficializzarlo". In realta' era gia' online da un po, magari qualcuno lo aveva gia' sbirciato.
Questo e' l'indirizzo del sito: http://www.glitteringlights.com/

Per l'immagine, la foto e' visibile a questo indirizzo http://www.glitteringlights.com/Images/ ... y2SeH-A-LB
Da li e' accessibile una versione zoomabile fino a 4000x4000 pixels.

A parte i commenti sulla foto, sono molto interessato a suggerimenti e critiche sul layout del sito, non sono un esperto di html ma con qualche buon feedback posso tentare di renderlo il piu' interessante possibile.

Il vecchio sito su astrosurf per il momento e' ancora online, quando il nuovo sito sara' completo lo rimuovero'. Inoltre sul nuovo sito ho messo solo poche immagini, quelle piu' vecchiotte su pellicola le togliero', guardate ora con gli standard attuali fanno tenerezza ma poco di piu' ;)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste immagini dovrebbero renderle illegali. Causano palpitazioni e tachicardia!

FANTASTICA! :D

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se fai secche le foto in pellicola non ti parlo più

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro per il commento :)

jasha ha scritto:
Se fai secche le foto in pellicola non ti parlo più


Haha, qua sento legami affettivi alla cara vecchia pellicola :) Beh Riccardo (a proposito, complimenti per la grafica del tuo di sito), in effetti e' una cosa alla quale sto pensando, tante di quelle immagini rappresentano un bellissimo periodo, al tempo probabilmente rappresentavano anche un bel livello qualitativo, certo che agli occhi di oggi e con le immagini che il digitale ci regala molti di quelli scatti sono un po' come le vecchie foto in bianco e nero, un bel ricordo nostalgico, un pezzo di storia ma poco di piu' :) Ho selezionato alcune di quelle immagini e le ho messe in altre sezioni del nuovo sito (skyscapes http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 5763_gC3XW e constellations http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 8309_JzjYV), per le altre mi pare un pelino troppo lasciarle on line, preferisco magari poche foto ma buone..
In fin dei conti qualcuno ha detto che un fotografo e' tanto buono quanto la sua ultima foto, quelle hanno gia' fatto la loro storia :)

Ad ogni modo ci penso su, magari ci metto una sezione "old film times" dove metto i vecchi lavori se a qualcuno potessero servire come.. confronto? Grazie comunque per il commento :D

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per le foto..una sola critica..perchè non mettere una versione online anche in Italiano?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, bel mosaico e bel sito. :)
Devo dirti la verità. A me il tuo vecchio sito piaceva molto...concordo con gli altri che non dovresti togliere le riprese su pellicola. Per lo meno tienile fino a quando non hai il sostituto digitale. Mi riferisco ad esempio a quelle con le costellazioni con il filtro flou per evidenziare le diverse classi spettrali.

Grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagine, ma ho guardato il tuo sito e devo dire che anche le altre sono fantastiche!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
QUoto Mauro, non farci più vedere immagini di questo tipo, mi viene troppa nostalgia :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Marco Lorenzi ha scritto:
Grazie Mauro per il commento :)

jasha ha scritto:
Se fai secche le foto in pellicola non ti parlo più


Haha, qua sento legami affettivi alla cara vecchia pellicola :) Beh Riccardo (a proposito, complimenti per la grafica del tuo di sito), in effetti e' una cosa alla quale sto pensando, tante di quelle immagini rappresentano un bellissimo periodo, al tempo probabilmente rappresentavano anche un bel livello qualitativo, certo che agli occhi di oggi e con le immagini che il digitale ci regala molti di quelli scatti sono un po' come le vecchie foto in bianco e nero, un bel ricordo nostalgico, un pezzo di storia ma poco di piu' :) Ho selezionato alcune di quelle immagini e le ho messe in altre sezioni del nuovo sito (skyscapes http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 5763_gC3XW e constellations http://www.glitteringlights.com/Images/ ... 8309_JzjYV), per le altre mi pare un pelino troppo lasciarle on line, preferisco magari poche foto ma buone..
In fin dei conti qualcuno ha detto che un fotografo e' tanto buono quanto la sua ultima foto, quelle hanno gia' fatto la loro storia :)

Ad ogni modo ci penso su, magari ci metto una sezione "old film times" dove metto i vecchi lavori se a qualcuno potessero servire come.. confronto? Grazie comunque per il commento :D

Cieli sereni
Marco

E' come la storia dei dischi. Le nuove generazioni non ascoltano più i grandissimi violinisti del passato perchè... si sente male..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che roba......
bellissima!
anche il sito molto bello, facile da navigare, ottimo.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010