1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
52 pose da 15 min. per un totale di 13 ore per questa sfida più che una foto.............
Soggetto veramente effimero, gradienti e l'elettroluminescenza della canon350d veramente complicati da gestire. per guadagnare un pò di segnale, ho utilizzato pose mosse che normalmente avrei scartato, affidandomi al sigma clip che in parte ha corretto le stelle. sicuramente qualcuno più pratico nell'elaborazione avrebbe tirato fuori molte più cose....
Foto realizzata in tre notti (novilunio di agosto ). Lx200 10" ridotto a f7
15 dark realizzati in casa
9 flat
11 bias
saluti
maury


Allegati:
Vdb141_Web.jpg
Vdb141_Web.jpg [ 494.37 KiB | Osservato 1439 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Maury,
l'immagine è venuta molto bene, specialmente che l'hai fatta con la reflex.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
350eh? Forcella eh? Machissèi! :shock: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie giuseppe.

jasha ha scritto:
350eh? Forcella eh? Machissèi! :shock: :D

350d sempre! forcella proprio no.... eq6!
ciao

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un complimento meritato anche qui....un soggetto ben ripreso e che non è propio tra i cavalli di battaglia della dslr e nemmeno di questa focale...doppio bravo!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho conoscenza diretta del soggetto , l'avevo gia visto in altre immagini ma sempre riprese fatte con ccd e strumentazioni imponenti....
direi che è un ottimo risultato,oltre che uno stimolo per i "reflexisti" complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fresco di aver fatto lo stesso soggetto posso farti i complimenti per la resa dell'immagine molto pulita.
Hai usato la mia stessa integrazione ma con singole esposizioni più lunghe.
Da dove hai ripreso?
Ovviamente usare un 10" aiuta molto in questo soggetto perché la raccolta di luce è elevata.
Se proprio devo fare un appunto (classico pelo nell'uovo) vedo il fondo cielo troppo scuro. E' vero che così si stagliano meglio i fantasmini ma quella zona è ricchissima di polveri che sicuramente hai ripreso e che sarebbe bello vedere evidenziate.

P.S. Per quanto ne so io solo quattro sono stati tanto "pazzi" da riprendere questa nebulosa con la dslr.
Benvenuto al "manicomio" :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella e pulita..secondo me hai perso un pò di segnale nel fondo cielo, e potresti provare a tirare di più l'elaborazione, e se riesci a recuperare anche il colore delle stelle, sarebbe il massimo..

In ogni caso, penso che la sfida sia stata vinta in pieno..complimenti davvero!! specialmente per le ore, io quando con la iris arrivai a 6 ore sembravano un'infinità, figuriamoci 13 ore..

Domanda..tu hai fatto un'unica somma o la somma di ogni sera e poi hai sommato le tre sere insieme?
2 non hai usato nessun filtro? dovevi avere un bel cielo per fotografare 15 min! :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Bellissima. Suggerirei anche io di tirare un po' su il fondo cielo per far apparire le polveri.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vdb 141 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti.

Renzo ha scritto:
Fresco di aver fatto lo stesso soggetto posso farti i complimenti per la resa dell'immagine molto pulita.
Hai usato la mia stessa integrazione ma con singole esposizioni più lunghe.
Da dove hai ripreso?
Ovviamente usare un 10" aiuta molto in questo soggetto perché la raccolta di luce è elevata.
Se proprio devo fare un appunto (classico pelo nell'uovo) vedo il fondo cielo troppo scuro. E' vero che così si stagliano meglio i fantasmini ma quella zona è ricchissima di polveri che sicuramente hai ripreso e che sarebbe bello vedere evidenziate.

P.S. Per quanto ne so io solo quattro sono stati tanto "pazzi" da riprendere questa nebulosa con la dslr.
Benvenuto al "manicomio" :mrgreen: :mrgreen:

grazie renzo.
ho ripreso due notti a piancastagniaio (si) e la terza notte nei pressi del lago del turano (ri) devo dire che la seconda notte non è stata magnifica ma con qualche velo che di tanto in tanto si affacciava..... vero, il fondo cielo è un pochino scuro mi sono ripromesso di aggiungere altre pose più che tirare l'immagine già strapazzata con pose indecenti...
Mi manca il quarto che ha tentato l'impresa, fino a poco fa era solo ivan eder con la sua magnifica foto, poi tu ed io... :)

Nepa ha scritto:
Veramente bella e pulita..secondo me hai perso un pò di segnale nel fondo cielo, e potresti provare a tirare di più l'elaborazione, e se riesci a recuperare anche il colore delle stelle, sarebbe il massimo..

In ogni caso, penso che la sfida sia stata vinta in pieno..complimenti davvero!! specialmente per le ore, io quando con la iris arrivai a 6 ore sembravano un'infinità, figuriamoci 13 ore..

Domanda..tu hai fatto un'unica somma o la somma di ogni sera e poi hai sommato le tre sere insieme?
2 non hai usato nessun filtro? dovevi avere un bel cielo per fotografare 15 min! :wink:

ciao nepa,
ho trattato singolarmente le 53 pose, facendo somma e poi sigma per tirare fuori più segnale e cercare di recuperare più di qualche posa un pochino mossa.
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010