1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto vedo Opaco
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 23:46
Messaggi: 3
Salve in questi giorni mi hanno regalato un telescopio Celestron 114/900 fristscope solo che era tutto impolverato sia dentro che fuori l'ho pulito per bene poi ovviamente da incapace ho smontato lo specchio primario l'ho pulito con acqua e bambagia e asciugato con panno per occhiali alla vista lo specchio è uscito come nuovo, poi l'ho rimontato e stasera ho provato a fare la mia prima puntata alla luna dopo mille tentativi sono riuscito a centrarla solo che ho trovato la sorpresa che era tutta sfocata opaca ho prvato con i vari oculari che mi hanno ato ma niente sempre lo stesso ho provato a puntare su obbiettivi fissi e lo stesso risultato si vede sempre opaco.

Come posso fare??? ho provato ad avvitare e svitare le viti posteriori dove c'è lo specchio primario ma ho visto che si scollina solo ma non riesco a mettere a fuoco le immagini come posso fare??? tengo a precisare che lo speccio secondario non l'ho proprio toccato.

Grazie mille

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Prova a collimare su una stella, non basta un lavaggio anche magari grossolano a rovinare l'alluminatura.

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 23:46
Messaggi: 3
skymap ha scritto:
Prova a collimare su una stella, non basta un lavaggio anche magari grossolano a rovinare l'alluminatura.

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html


Grazie per la risposta tempestiva SkyMap ho visto gia prima quel link e ho letto ma sinceramente non credo di aver trovato la soluzione io il secondario non l'ho mosso ho solo smontato il primario ora vorrei capire l'opaco da cosa deriva cioè devo muovere le viti posteriori che decentrano lo specchio primario dal secondario o cosa??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 settembre 2006, 23:46
Messaggi: 3
Risolto sono veramente un novellino dopo mille collimazioni ho chiamato mio fratello che me l'ha regalato e mi ha chiesto scusami ma lo metti a fuoco??? :shock: :shock: :oops: ed io veramente non saprei mah..... come si mette a fuoco ? :D :D :D :D e lui me l'ha spiegato ed ora si vede benissimo grazie mille a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
carlodag ha scritto:
Risolto sono veramente un novellino dopo mille collimazioni ho chiamato mio fratello che me l'ha regalato e mi ha chiesto scusami ma lo metti a fuoco??? :shock: :shock: :oops: ed io veramente non saprei mah..... come si mette a fuoco ? :D :D :D :D e lui me l'ha spiegato ed ora si vede benissimo grazie mille a tutti.


Eheh! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho parole!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SBONK!... :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Non ho parole!


E perchè???
Può capitare, e se è per quello, per i primi mesi che avevo il k-j5 ( fino a quando nn mi sono iscritto in questo splendido forum) credevo che le stelle si vedessero giganti...poi vedendo un topic sul forum ho capito di essere fuori fuoco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010