1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ho fatto un paio di prove (con immagini non mie, quindi mi astengo dal postarle) e concordo con te, anche se c'è da dire che stiamo guardando immagini con il verde sintetico elaborate però per sul verde naturale... Non so se cambia molto.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco.Guidi ha scritto:
richter1956 ha scritto:
Cita:
sulcis2000 ha scritto:
Io sono del parere che creare un canale di verde sintetico non è reato...dall'asilo mi ricordo che la mia maestrina mi insegnava che il verde si ricava componendo il rosso con il blu...ora giustamente bisogna saperlo comporre nelle giuste dosi...sintetizzarlo...e secondo me solo pochi riescono a farlo bene...tra cui Peach e qualche raro nostro collega di forum che ultimamente ha sfornato le migliori immagini italiane, con e senza verde sintetico

Ale


Ciao a tutti,
non entro nel merito delle sintesi di canale ma non ho resistito sulla sintesi dei colori.
La sintesi che di solito insegnano a scuola per comporre le tempere e comunque per pigmenti che riflettono la luce è sintesi sottrattiva dove giallo + blu = verde (non rosso e blu).
La sintesi che invece si ha attraverso sorgenti luminose come faretti, led o i fosfori dello schermo è sintesi additiva dove i colori primari non sono gli stessi di quell'altra sintesi.
Sullo schermo il giallo viene formato dalla contemporanea illuminazione al 100% dei fosfori verde + rosso (mentre ricordiamo che il verde nella sintesi sottrattiva è un colore composto).

http://it.wikipedia.org/wiki/Mescolanza_additiva
http://it.wikipedia.org/wiki/Mescolanza_sottrattiva

Ciao!
Alberto

PS: scusate il ritardo, avevo preparato questo messaggio un paio di ore fa senza premere INVIA...ed è in parte obsoleto.
Ciao


ciao Alberto,
grazie x la precisazione,voleva farla,io avendo fatto studi ad indirizzo artistico,ma visto che spesso risulto poco simpatico x la mia schiettezza mi sono trattenuto :wink:
ciao
Marco



Grazie Alberto...allora dev'essere che già all'asilo ero troppo distratto dalle bellezze femminili e quindi ho appreso male :mrgreen:

Marco, dai non facciamo vittimismo anche in questo post :wink:

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:

Grazie Alberto...allora dev'essere che già all'asilo ero troppo distratto dalle bellezze femminili e quindi ho appreso male :mrgreen:

Marco, dai non facciamo vittimismo anche in questo post :wink:

Ale



guarda Ale,fare vittimismo proprio no,è una cosa che non sopporto e che non faccio!
cerco solo di stare attento a ciò che scrivo visti i precedenti :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui mi limito a scrivere che chi afferma che da un seeing medio vengano fuori ottime immagini, bhe direi che dice cose assurde! Se da seeing medio vengono fuori ottime immagini ergo le immagini sono tarocche! Non esistono sw che fanno miracoli, esistono seeing miracolosi!
Per quanto riguarda i segreti di Damian, ognuno con i suoi filmati fa ciò che crede rispettando tuttavia precisamente gli orari di ripresa. Damian non ha ripreso 2 minuti il verde bensì ha fatto altro.
Il verde sintetizzato non aggiunge assolutamente dettagli perché deriva dai dettagli del rosso. Aumenta solo di un pelo i contrasti. Non sempre è agevole utilizzarlo sia per il suo più difficile bilanciamento sia perché con ottimo seeing non aggiunge proprio nulla bensì riduce! Nella mia immagine di Giove incriminata ultimamente, nel verde sintetizzato non vi erano sfumature degli ovali che invece presentava il canale originale. Infine l'interno della macchia rossa era meno definito!
Ho già detto troppo perché reputo che un conto sia alterare e falsare le immagini con sw strani ed un altro è sommare canali originali di un unico file di tricromia.
Damian non è un mago e neanche io. Ha beccato un seeing da 9-10/10 come ha scritto in privato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Qui mi limito a scrivere che chi afferma che da un seeing medio vengano fuori ottime immagini, bhe direi che dice cose assurde! Se da seeing medio vengono fuori ottime immagini ergo le immagini sono tarocche! Non esistono sw che fanno miracoli, esistono seeing miracolosi!
Per quanto riguarda i segreti di Damian, ognuno con i suoi filmati fa ciò che crede rispettando tuttavia precisamente gli orari di ripresa. Damian non ha ripreso 2 minuti il verde bensì ha fatto altro.
Il verde sintetizzato non aggiunge assolutamente dettagli perché deriva dai dettagli del rosso. Aumenta solo di un pelo i contrasti. Non sempre è agevole utilizzarlo sia per il suo più difficile bilanciamento sia perché con ottimo seeing non aggiunge proprio nulla bensì riduce! Nella mia immagine di Giove incriminata ultimamente, nel verde sintetizzato non vi erano sfumature degli ovali che invece presentava il canale originale. Infine l'interno della macchia rossa era meno definito!
Ho già detto troppo perché reputo che un conto sia alterare e falsare le immagini con sw strani ed un altro è sommare canali originali di un unico file di tricromia.
Damian non è un mago e neanche io. Ha beccato un seeing da 9-10/10 come ha scritto in privato.
Raf


non è così,e gradirei essere lasciato libero di pensarla come voglio senza che qualcuno mi dica che affermo cose assurde,mi risulta che ne tu ne io siamo maestri di elab quindi la mia opinione è rispettabile esattamente come lo è la tua.
facciamo un esperimento: mettiamo a disposizione 3 canali raw di media qualità agli utenti del forum,e ogniuno se li elabora e vediamo i risultati,vuoi scommettere che alcuni saranno immagini di rilievo???
Raf, ti chiedo gentilmente di non scrivere sempre in maniera così lapidaria,anche altri hanno pareri che possono discostarsi dal tuo ,ma sono pur sempre degni di rispetto.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:


non è così,e gradirei essere lasciato libero di pensarla come voglio senza che qualcuno mi dica che affermo cose assurde

Bhe se si scrivono cosa assurde non è mica colpa mia! Da seeing medio escono immagini medie. Da seeing ottimo escono immagini ottime. E' solo questione di matematica, nulla di più. Cercavo di insegnartelo, visto che sbagli.
Cita:
mi risulta che ne tu ne io siamo maestri di elab quindi la mia opinione è rispettabile esattamente come lo è la tua.

A chi risulta??? Io invece mi considero un ottimo conoscitore nell'elaborazione, e questo è dovuto agli anni ed anni di esperienza e continui test rivolti a cercare le soluzioni migliori per rendere le immagini più reali possibile. Quindi magari non includermi sempre nei tuoi discorsi...E poi a maggior ragione se non sono un maestro dell'elaborazione, i risultati degli ultimi miei Giove rafforzano la mia teoria del seeing e dell'ottimo set-up.
Cita:
Raf, ti chiedo gentilmente di non scrivere sempre in maniera così lapidaria,anche altri hanno pareri che possono discostarsi dal tuo ,ma sono pur sempre degni di rispetto.
ciao
Marco

Non era una risposta lapidaria affatto. Semplicemente la realtà. E chi riprende ed elabora da anni te lo conferma tranquillamente.
Ciò che ha scritto Cristian riguardo i segreti di Damian non è corretto. E' un suo pensiero molto bello e logico ma privo di fondamenta nel senso che il verde Damian non l'ha neanche ripreso! Poi ognuno la pensa come vuole e fa ciò che crede meglio.
Ripeto: quando il seeing è davvero ottimo, non ci sono canali sintetizzati che tengano.
Tutto ciò che stai scrivendo riguardo il verde, la tecnica di Damian, l'elaborazione e la valutazione delle immagini non lo condivido assolutamente. Ma come vedi cerco solo di spiegarti dove sbagli. E l'ho detto per informare anche gli altri utenti del forum. Ovviamente se non condividi tu continua secondo il tuo metodo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Un saluto a tutti. :) per quanto mi riguarda sono l'ultimo in fatto di sapere su tecniche elaborative.
comunque quoto pienamente che il verde sintetico è solo una pigrizia dell'astrofilo ;se il seeing e scarso l'immagine è scarsa cè poco da fare....chi dice che giove non ha verde si sbaglia in piccola percentuale ce ne sono ,soprattutto nella fascia centrale bianca e nella SEB ,basta vedere le foto delle sonde.
Ragazzi smettiamola con le polemiche e battibecchi,ogni volta che si inizia una discussione si finisce con l'azzuffarsi.
Alla prossima :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Un saluto a tutti. :) per quanto mi riguarda sono l'ultimo in fatto di sapere su tecniche elaborative.
comunque quoto pienamente che il verde sintetico è solo una pigrizia dell'astrofilo ;se il seeing e scarso l'immagine è scarsa cè poco da fare....chi dice che giove non ha verde si sbaglia in piccola percentuale ce ne sono ,soprattutto nella fascia centrale bianca e nella SEB ,basta vedere le foto delle sonde.
Ragazzi smettiamola con le polemiche e battibecchi,ogni volta che si inizia una discussione si finisce con l'azzuffarsi.
Alla prossima :mrgreen: :wink:


sai qual'è il problema Fabrizio?
che quando dialoghi con qualcuno che si sente uno scalino sopra di te si fa un po' fatica....
detto ciò lascio che chi è convinto di aver ragione resti nella sua convinzione,che magari la ragione ce l'ha anche ,ma esponendo le proprie argomentazioni in tal modo trovo non sia proprio construttivo.
comunque il mio discorso non era che si possono fare miracoli,ma solo riuscire a tirar fuori il 100% da un immagine tutto qua,non mi sembra un discorso tanto fuori dalle righe.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco.Guidi ha scritto:
comunque il mio discorso non era che si possono fare miracoli,ma solo riuscire a tirar fuori il 100% da un immagine tutto qua,non mi sembra un discorso tanto fuori dalle righe.


Vedi, Marco, imho il problema è quella cifra: 100%. Cosa vuol dire 100% per te? Se è il 100% dell'informazione, la strada NON è il G sintetico perché stai scartando una buona parte (non il 33% ma qualcosa di simile) dell'informazione a priori.
Non può essere neanche un seeing medio (o addirittura mediocre), perché lo stesso seeing ti fa perdere una certa percentuale di informazione.

Imho il massimo che si può fare (e l'elaborazione è un modo per farlo) è riuscire a tirar fuori il massimo dell'informazione che arriva al telescopio. Indi seeing mediocre, il massimo che si può avere è un'immagine mediocre, e così via. Sarebbe come pensare portare un souvenir da Milano a Roma in 4 ore. Se parto all'ora giusta con la macchina giusta e faccio il percorso giusto ci arrivo. Se però parto da Prato, anche con un razzo atomico non riuscirò nell'intento.

Se poi parliamo di livello estetico, è un altro discorso, chiaramente.

Che intendi tu per "100%"?

PS: Quoto sulcis. E basta, su :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Posso dirlo?

Avete rotto le palle con questi battibecchi..
parlatene in privato, picchiatevi :mrgreen: , rigatevi gli specchi :lol: , fate quello che volete..
ma fatelo in privato!
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010