1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuove visioni, vecchie immagini
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi scuso per l'assenza ma sono un tantino occupato di lavoro in questo periodo.

Ad ogni modo ho provveduto ad inserire delle nuove immagini nella mia galleria.
La prima altro non è che la cocoon già pubblicata, ma con una elaborazione tiratissima (una versione deep) che non ha altro scopo se non quello di mostrare parti estremamente deboli (a dispetto del rumore e dell'aspetto estetico quindi).

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/5055042550/

La seconda è una immagine ripresa in luce Ha a 6nm di M8 con (miracolo) il mio solo rifrattore APO Borg da 125 ad f6.4 e la mia camera retroilluminata durante uno Star party in Campania di qualche anno fa.

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... otostream/

L'ultima è la stessa posa Ha a cui ho potuto aggiungere il colore attraverso delle riprese RGB effettuate parte con lo stesso rifrattore e parte con un newton 200mm f4 attraverso una Sbig ST10XME per complessivi circa 45:45:45. Ho potuto anche fare una media delle dimensioni tra i due formati risultando così più grande in pixels.

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... otostream/

Come sempre attendo critiche e commenti...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove visioni, vecchie immagini
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
La critica piu' grande???? IMMAGINI SUPERLATIVE!!!! Mi sono sempre piaciuti i tuoi lavori. Complimenti davvero!!!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove visioni, vecchie immagini
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Joe sei straordinario, continuiamo a dirti che i tuoi lavori sono FANTASTICI.
Che dire di più...a presto per nuove foto..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove visioni, vecchie immagini
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolari, l'ultima m8 ha dettagli bellisimi, ma anche aloni forse eccessivi attorno ad'alcune stelle peraltro non sò se sia il mio monitor ma ne vedo un paio decisamente verdi....
questo solo per evitare di stracciarmi le vesti in complimenti , che sono più che opportuni :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove visioni, vecchie immagini
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riuscire a sfornare queste foto per me è un sogno ancora lontano..avere un CCD e saperlo gestire ( ed avere i soldi per comprarlo) restituisce alla vista cose straordinarie!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuove visioni, vecchie immagini
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa si può rispondere?

GRAZIE :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010