1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 largo campo
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Non contento,ho provato a fare anche la nord america con il Taka FS 60-CB e riduttore 0,72X,nella speranza di risolvere rpima o poi, il problema della distanza ottimale :roll: :roll: :roll:
somma di 11 frames da 240 secondi con 20 bias,11 dark e 15 flat,con fotocamera 20D modificata,Takashi FS 60-CB, a 400 iso,guidando con il 130/900 su EQ6 Skyscan.
spero sia almeno commentabile!!!!!
bye bye.. 8) 8) 8)
p.s. l'ho messa nel verso giusto,e regolato un pochino l'istogramma.

_________________
R D B


Ultima modifica di rick56 il mercoledì 6 ottobre 2010, 10:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 largo campo
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la prima mi sembra la meno rumorosa la terza
è troppo rumorosa, ma acc.... che bello strumento

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 largo campo
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh...con il riduttore lavora bene nonostante tutto! :wink:
Anche a me sembra rumorosa e per il mio gusto personale non amo il fondo cielo completamente nero. Cerca anche di non perdere quei dettagli delle nebulose che invece sono stati un po' impastati.
Dopo questa foto sei un po' più ottimista? :D
Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 largo campo
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
ciao Luca,si lo sono empre stato,solo un pò dubbioso,ma mai pessimista!!!!!
certo che è uno strumento eccezionale!

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 largo campo
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Rick,
come possessore del tuo stesso strumento devo dirti che mi piacciono i colori delle stelle. A me nelle poche prove fatte con la reflex, compaiono sempre quei fastidiosissimi aloni rossi intorno le stelle, di piu' se uso un filtro (clip) di meno senza filtri. Hai riscontrato anche tu questo fatto? Ho visto sempre belle foto col tak60, non credo che il mio tubo abbia un difetto, c'è qualcosa che mi sfugge...

Saluti

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 largo campo
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita adesso si che l'hai lavorata bene!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 largo campo(nuova versione)
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 20:05
Messaggi: 126
Non contento,ho provato a fare anche la nord america con il Taka FS 60-CB e riduttore 0,72X,nella speranza di risolvere rpima o poi, il problema della distanza ottimale
somma di 11 frames da 240 secondi con 20 bias,11 dark e 15 flat,con fotocamera 20D modificata,Takahshi FS 60-CB, a 400 iso,guidando con il 130/900 su EQ6 Skyscan.

rielaborata nuovamente...

_________________
R D B


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010