1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve a tutti,intanto vi ringrazio per i complimenti,vi annuncio che ho finito proprio ora di mettere tutto,il tutorial in formato documento di microsoft office word.
tutto il file e di 8.12 MB.
intanto se qualcuno vuole averlo posso spedirlo in formato zip,basta che mi date la vostra e-mail.
Oppure appena posso vedo di metterlo in rete in modo tale che potete scaricarlo,(ma ci vuole un pò di tempo).
:) ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari lo si potrebbe metter in bacheca...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
magari lo si potrebbe metter in bacheca...


:) ciao,potrebbe essere una soluzione,per tutti,però mi devi dire come fare.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
basta aspettare che qualcuno da lassù ci senta :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Per rispondere a Cristiano,per quando riguarda il tutorial in raw,purtroppo non è previsto.
Posso dirti che per quando riguarda la modalita raw prova a usare nella finestra option.il paramentro
debayer e settare o (spuntare) le opzioni debayer raw-dslr e use debayer,e poi scegliere una delle
opzioni su method (GR-BG-RG-GB).(vedi foto allegata).
Poi procedi all'elaborazione,purtroppo non ho mai usato una webcam o camere in modalità raw,per cui non posso dirti altro. :|
Da premettere che questo tutorial lo fatto prendendo spunto dai filmati ripresi con una webcam philips spc 900 nc senza modificarla.
Volevo dirvi anche che il file zip completo e di 7,19 MB.
:) ciao.


Allegati:
Imageraw1.jpg
Imageraw1.jpg [ 127.42 KiB | Osservato 952 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
andreaconsole ha scritto:
basta aspettare che qualcuno da lassù ci senta :mrgreen:


abbiate pazienza :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
gioveluna ha scritto:
:) Per rispondere a Cristiano,per quando riguarda il tutorial in raw,purtroppo non è previsto.
Posso dirti che per quando riguarda la modalita raw prova a usare nella finestra option.il paramentro
debayer e settare o (spuntare) le opzioni debayer raw-dslr e use debayer,e poi scegliere una delle
opzioni su method (GR-BG-RG-GB).(vedi foto allegata).
Poi procedi all'elaborazione,purtroppo non ho mai usato una webcam o camere in modalità raw,per cui non posso dirti altro. :|
Da premettere che questo tutorial lo fatto prendendo spunto dai filmati ripresi con una webcam philips spc 900 nc senza modificarla.
Volevo dirvi anche che il file zip completo e di 7,19 MB.
:) ciao.

grazie

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 16:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per la cronaca il tutorial "capeggia" da oggi in bacheca.
Complimenti! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Giusto per la cronaca il tutorial "capeggia" da oggi in bacheca.
Complimenti! ;)

Mat

Grazie intanto a tutti in particolare a tuvok ,per averlo messo in bacheca,a andreaconsole per aver
insistito per metterlo in bacheca,e a matteo di bella per il suo consenso.
Voglio ricordare a tutti che il tutorial che sta nel mio blog di tenerlo sempre d'occhio,perchè ogni tanto
faccio degli aggiornamenti,(appena scopro nuove tecniche di elaborazione,o paramentri).
Colgo l'occasione anche di ringraziare per la fiducia,tutto lo staf di questo forum (nessuno escluso).
:) ciao a tutti.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010