1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson Meade 400 mm o C9 su CG5 GT?
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quale dei due, considerando che utilizzerei il telescopio solo in visuale? Lo specchio e il prezzo del Dobson sono invitanti...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hai problemi di spazio e trasporto e se è solo per visuale, dobson tutta la vita :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
..... e se ovviamente ti va di cercare a mano tutti gli oggetti .... senza l'elettronica di aiuto.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi mettere 400 mm contro 235 mm?? :lol: :lol:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, cercare a mano è stato difficoltoso nel MAK 150; penso che in uno specchio così possa risultare meno faticoso...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non si puo' rispondere a questa domanda.
Come sempre...

da dove osservi
cosa ti piace osservare
che esperienza hai
ecc ecc ecc

E' come chiedere se e' meglio una 4x4 o una sportiva..
dipende dove devi andare... no?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
una equatoriale per il solo visuale? hai forse qualche colpa da espiare? :lol: :lol: comunque la cg5 mi sembra scarsina per un C9, non è mica piccolo come tubo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo con chris - e aggiungerei anche: l'hai visto da vicino il 400?
non credo sia solo un problema di trasporto ma anche di gestibilità - dipende da molti fattori che puoi sapere solo tu - sono già strumenti belli grossi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
non si puo' rispondere a questa domanda.
Come sempre...

da dove osservi
cosa ti piace osservare
che esperienza hai
ecc ecc ecc

E' come chiedere se e' meglio una 4x4 o una sportiva..
dipende dove devi andare... no?


Capisco.

Come sempre però anzichè limitarsi a rispondere arriva la solita domanda: cosa ti piace osservare? Ecc. ecc..

I pianeti, ma penso che con il Dobson uno sguardo a qualche galassia lo si possa dare. Nel senso, io preferisco i pianeti ma credo che avendo a disposizioni sia un C9 che un Dobson non ci siano problemi ad osservare qualche oggetto del profondo cielo, anzi ne verrebbe la voglia.

Una volta ho osservato Saturno con un Dobson 350 e sono rimasto colpito dai dettagli.
La differenza di apertura può essere incisiva anche sui pianeti?

No rifrattori.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono d'accordo con icschris, andreasessantatrè e emilianopuntoturazzi.

La cg5 poi mi sembra veramente scarsina per un c9. Penso che il minimo sindacale sia una heq5, se non vuoi veder stelle che ballano la samba.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010