1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
urano07 ha scritto:
volevo sapere che tipo di telescopio è,se è buono per me che sono alla mia prima esperienza con un telescopio.e se si,cosa posso vederci..

Riprendendo il topic, ogni telescopio è buono, sopratutto per chi comincia.
Le varie considerazioni in merito alla qualità possono essere valide se prima di fare una spesa, per cercare di orientarsi verso lo strumento più adatto alle proprie necessità.

Detto questo, trovo che i tuoi amici ti abbiamo fatto un bellissimo regalo,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
No io facevo una considerazione di carattere generale. Il caso particolare riguarda solo me :(
Comunque da voi i regali li accetto :D :D :D :D :D

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 2:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
ahahahahah =) grazie raga..comunque a quanto pare il mio è un acromatico :) grazie per i suggerimenti =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Da neofita a neofita
piazzati i un angolo buio e abitua l occhio all oscurità,procurati una lampadina rossa e una carta del cielo e con calma osserva
ps pare che Galileo non abbia mai avuto uno strumento buono come il tuo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dimenticarti di osservare anche le stelle doppie eh! :D

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cercando altro, ho trovato questo trip mentale di Plinio. Leggetelo fino in fondo:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... -diaframmi
Il vostro piccolo telescopio vi sembrerà gigantesco :-D.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Dài è tutto facile. Comincia a spazzolare tutto il cielo guardando qualunque cosa ci sia nelle tue mappe e nei tuoi libri. Inevitabilmente ti attaccherai di più a certe cose e non ad altre, e quando il tuo tele ti comincerà "ad andare stretto" e qualcosa ti farà male saprai (o ci chiederai) cosa fare. :D

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Cercando altro, ho trovato questo trip mentale di Plinio. Leggetelo fino in fondo:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... -diaframmi
Il vostro piccolo telescopio vi sembrerà gigantesco :-D.

Simone

...letto.....interessantissimo!!! :D

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio skywatcher 60 AZ
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ehi, ehi, ehi... mi par di capire che il regalo in oggetto sia un sessantino più o meno come il mio: forse può essere utile questo thread viewtopic.php?f=17&t=42062 con su quello che ci combino io...
A parte tutto, secondo me conviene "torcergli il collo", ovvero ingegnarsi a ricavarci il massimo che si può, dentro i limiti dettati dalla dimensione e dalla qualità ottica... ma probabilmente qualcosa ci si ricava... Forza, e... mai sottovalutare un sessantino!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010