Appunto... Nicola non ha contato la "serata" che ha dato il miglior frutto, anche se appartiene al 2009... ecco perchè poi le altre son diminuite !
Comunque lode al Pivato e all'ottimismo che vuol trasmettere qui.
Se consulto la mia agenda Drioli, che compilo quotidianamente, posso constatare che a volere si può tutto.
Per mio conto, arrivando al lavoro un po' rinco con solo un paio d'ore di sonno (la sveglia di Elisa sempre alle 7 è...), riesco a "far bottino" quasi tutte le Lune nuove, basta andare ad osservare in settimana se il week-end non lo consente, trovandosi un collega che possa almeno far coppia, giusto per non rischiar più di tanto, e senza fare tardissimo la mattina.
Dirò di più, quando, causa meteo, esco in infrasettimanale, son sì stanco, ma poi nel fine settimana in cui sto a casa mi riposo e mi godo la Domenica davvero.
Contando fino a Settembre sono arrivato a 14 nottate osservative in montagna, tutte positive, solo Maggio è saltato.
Oltre a queste ci sono anche le "sessioni" da balcone (magari solo 10 minuti su Giove tra una nube e l'altra, magari 3 ore di doppie, Luna e pianeti), che son già 100 e passa a questo punto dell'anno.
Certo per le foto le esigenze sono drasticamente maggiori, ed il numero di notti utili si riduce di conseguenza.
Cieli sereni !
Alessandro Re