1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
domanda da neofita: come mai nelle mie riprese deep-sky, i colori delle stelle sono tutti sbiaditi? Allego un'immagine che ho fatto della Helix Nebula, in cui i colori della planetaria sono evidenti, mentre le stelle di campo sono bianchicce. Dove sto sbagliando?
Grazie per i consigli,
Giovanni


Allegati:
Helix-2.jpg
Helix-2.jpg [ 110.34 KiB | Osservato 2874 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche informazione in più tipo i tempi di posa e, soprattutto con cosa hai elaborato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qua: http://www.gioastroimage.it/immagini_000022.htm potrai prendere diversi spunti per l'elaborazione e la cura dei colori.

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Si tratta di una singola posa di 20 minuti con Takahashi FSQ106 e SBIG STL-11000CM. Nessuna elaborazione post-processing, a parte uno stretch lineare. Ma anche usando altre combinazioni (tipo CCD monocromatica e filtri LRGB) i colori non li azzecco lo stesso, quindi dev'essere proprio un mio problema di elaborazione.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Takahashi e sbig? Mastercard. Per tutto il resto.. non ha prezzo!! :mrgreen: (Nel senso che qui gli amici ti aiuteranno gratis :wink: )
Buon lavoro Giovanni, e benvento!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono colori sbiaditi ma stelle bruciate
Per alzare i livelli della nebulosa hai tirato troppo in alto i livelli. le stelle sono andate in satuazione e sono diventate bianche.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, forse inizio a capire. C'è qualcuno che gentilmente mi potrebbe aiutare con un esempio pratico? Potrei fargli avere il FITS (o TIFF o che altro formato volete) originale, per farmi restituire un JPG elaborato con le stelle e la nebulosa aventi i colori corretti? Così ho un termine di paragone su cui basarmi...
Grazie,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao perchè non lo posti sul forum? mettilo su megaupload o qualcosa del genere e posta il link..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo stretch lineare brucia le stelle, va applicato uno stretch non lineare...

Comunque se posti il grezzo ti si può consigliare al meglio.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori stelle mancanti
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona idea Luciano.

Questo è il link per un crop TIFF:
http://tinyurl.com/2fkter6

Questo è il link per un crop BMP:
http://tinyurl.com/2cqreo8

Grazie,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010