[quote="andreaconsole"]alla faccia del tutorial introduttivo![/quote]
grazie,più introduttivo di così.
[quote="kind of blue"][quote="gioveluna"]ho messo un piccolo tutorial,dove spiego come si elabora un immagine con la versione nuova di registax la 5.1.[/quote]
grazie!

[/quote]
Prego.tienilo sempre d'occhio,perchè ogni tanto ci sono degli aggiornamenti o miglioramenti.
[quote="Elio"]Grazie GioveLuna...o Astrogiulio che tu sia
proverò questo tuo, presto spero [/quote]

Ciao Elio,prego non c'è di che,ma mi puoì chiamare Giulio.
[quote="Antonello Medugno"]Questo Natale mi impegno

[/quote]

ciao,antonello,intanto volevo ringraziarti per ottimo tutorial di registax versione 4,grazie al quale
ho iniziato a fare i primi passi nell'elaborazione dei pianeti,aspetto con trepidazione il tuo tutorial
della versione 5 di registax.ciao.
Per chiudere,volevo dire a tutti che nel tutorial di registax che sta nel mio blog,tenetelo sempre d'occhio perchè,ogni tanto faccio delle modifiche o aggiornamenti.

ciao.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).