1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve boys,
come da firma ho un dobson ma tra qualche anno al 90% mi verrà voglia di un altro tele per fare astrofoto.
Dovendomi regalare una reflex quale mi consigliate tra la
Canon Eos 450D e Nikon D5000?? da usare un domani per astrofotografia


grazie :mrgreen:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Canon EOS 450D perchè sono molti di più i programmi per astrofotografia che gestiscono le DSLR Canon che non quelle di altre marche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vilipino ha scritto:
ma tra qualche anno
Tra qualche anno il mercato delle DSLR sarà, con il tasso di sviluppo tecnologico di ora, completamente diverso. Le due camere da te citate saranno preistoria......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vabbè sempre pixel saranno :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Vilipino ha scritto:
ma tra qualche anno
Tra qualche anno il mercato delle DSLR sarà, con il tasso di sviluppo tecnologico di ora, completamente diverso. Le due camere da te citate saranno preistoria......



beh dai tra qualche anno vedrà cosa ci sarà sul mercato con costo equivalente a queste di oggi! eheh :D

come detto da Ivaldo stai su Canon per via dei software di gestione

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vilipino ha scritto:
e vabbè sempre pixel saranno :)

Non lo so..
Esagero se dico che "la luce è la stessa dei tempi di Niepce"? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la reflex la vuoi prendere per fare foto o astrofoto?
Perché se la vuoi prendere ora per fare foto e magari fra qualche anno cominciare a fare astrofoto allora comprati quella che ti piace di più e divertiti. Fra qualche anno può darsi benissimo che le cose siano completamente diverse e potrai trovare anche oggetti molto migliori quasi regalati.
Solo 5 anni fa la canon 300D costava più di 1000 euro. Oggi con quella cifra ti ci prendi una semiprofessionale.
Se invece vuoi cominciare "subito" con l'astrofotografia allora il discorso è diverso ma devi saperlo te.
In questo settore (come in tutti quelli dove è predominante l'elettronica) l'obsolescenza è velocissima e di conseguenza il deprezzamento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
per ora foto e poi quando potrò e vorrò permettermi l'attrezzatura adeguata astrofoto.

ero convintissimo x la 450D ma poi la D5000 mi ha destabilizzato :roll:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
per ora foto e poi quando potrò e vorrò permettermi l'attrezzatura adeguata astrofoto.

ero convintissimo x la 450D ma poi la D5000 mi ha destabilizzato


Ciao,
Io ho preso da poco la Canon 550D e devo dire che è una macchina eccellente, nettamente superiore alle precedenti per foto normali (posseggo anche una 300D ed una 350 D ) e penso anche superiore alla concorrenza, con la sensibilità a 6400 Iso (12800 con boost), il live view su un grande schermo LCD, i 18 megapixel e i filmati Full Hd (1920 x 1080) per parlare delle caratteristiche principali.L'ho provata questa estate in astronomia su M31 (soggetto luminoso che emette esenzialmente nel blu-verde) e la resa è stata più che buona, mentre ovviamente sui soggetti che emettono nella parte rossa dello spettro le cose vanno piuttosto male, come prevedibile, in quanto la resa spettrale della camera nel rosso è praticamente identica a quella della 350 D e la sensibilità in Ha è scarsa.Il prezzo si aggira sui 750-800 € con obiettivo 18-55 stabilizzato nei negozi, mentre on line forse si risparmia qualcosa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex per astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
e si ma la 550D supera di troppo il budget...credo che rimarrò sulla 450D

Grazie a tutti boys

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010