1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti carissimi astrofili!!

OGGI 30 SETTEMBRE 2010, ABBIAMO UNA NOTIZIA ASTRONOMICA SENSAZIONALE:
SCOPERTA PRESENZA DI ACQUA E ATMOSFERA NEL PIANETA "GLIESE 581G"!! :D

Questo esopianeta ha una massa 3/4 volte maggiore della Terra e, contrariamente a noi, ha una parte sempre a giorno e l'altra sempre in ombra. La temperatura stimata al terminatore è tra i -12° e i -31° e ha un periodo orbitale di 37 giorni attorno alla stella Gliese 581 che si trova nella costellazione della Bilancia.

Per altri dettagli, visitate questo link che riporta anche il video della notizia :wink:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_settembre_30/pianeta-terra_f1154c4e-cc74-11df-b9cd-00144f02aabe.shtml

...........ed è solo l'inizio ragazzi 8)

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuando a sbirciare la notizia in rete, mi sono accorta che in altri siti il nome del pianeta è Gliese 581c (anziché "g") e che, contrariamente a quanto dice il filmato, la costellazione in cui si trova non è la Lyra ma bensì Bilancia..

Se qualcuno sa quale sia il giusto, per favore me lo dica così correggo il post, grazie :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda notizia Alea!! :)

Ci stiamo avvicinando sempre di più allo scoprire qualcosa di simile alla Terra!
Certo prima di vedere poi effettivamente (visivamente) come stanno le cose, ce ne vorrà di tempo, ma comunque stiamo facendo passi avanti da gigante :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
la nasa chiama il pianeta g e lo distingue dal c che si trova più vicino alla stella al confine della zona abitabile
http://www.nasa.gov/topics/universe/fea ... ature.html

certo che 20 anni luce non sono poi così tanti. questo pianeta è piuttosto interessante.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' diventato l'APOD di oggi http://apod.nasa.gov/apod/ap101001.html, interessante la descrizione in basso dell'immagine. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
Continuando a sbirciare la notizia in rete, mi sono accorta che in altri siti il nome del pianeta è Gliese 581c (anziché "g") e che, contrariamente a quanto dice il filmato, la costellazione in cui si trova non è la Lyra ma bensì Bilancia..

Se qualcuno sa quale sia il giusto, per favore me lo dica così correggo il post, grazie :wink:


non è che hai intenzione di prender casa lì e ti serve l'indirizzo giusto? :mrgreen:

se fosse abitato speriamo che i Gliesiani non si comportino come noi facciamo con la Terra e che non si trovino anche lì telescopi made in china :evil:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheheh, eh sì, hai capito proprio bene! :mrgreen: non posso sbagliarmi!! :lol: :P
..lo si nota anche dalla mia frase in corsivo in firma :mrgreen: ahahah

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
Continuando a sbirciare la notizia in rete, mi sono accorta che in altri siti il nome del pianeta è Gliese 581c (anziché "g") e che, contrariamente a quanto dice il filmato, la costellazione in cui si trova non è la Lyra ma bensì Bilancia..


Non si tratta di differenze di costellazioni, bensì di nome: Libra (e non Lira) è il nome latino della Bilancia. Alcune lingue (come l'inglese) usano ancora i nomi latini per i segni zodiacali, altre, come l'italiano, l'hanno invece tradotti.
Non ho ancora avuto modo di leggere i link, ma immagino che parlando di acqua, si intenda acqua allo stato liquido, giusto? Perché sennò se intendono ghiaccio, la questione cambia totalmente.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a quelle temperature mi sa che acqua liquida la vedo dura! :wink:
forse nella parte esposta la sole ma temo che la temperatura potrebbe essere troppo alta....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gliese 581g HA ACQUA E ATMOSFERA!
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei smorzare gli entusiasmi.
La scoperta è eccezionale ma ancora NON sono state trovate né acqua né atmosfera.

Si sa solo che il pianeta dovrebbe essere roccioso e ha sia la giusta massa che la giusta distanza dalla sua stella perché, nel caso avesse atmosfera, potrebbe mantenerla, e nel caso avesse acqua in superficie, potrebbe averla allo stato liquido.

Qui la notizia in italiano:
http://lescienze.espresso.repubblica.it ... da/1344824

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010