1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Questo Natale mi impegno 8)


Grazie in anticipo, Antonello. :D

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="andreaconsole"]alla faccia del tutorial introduttivo![/quote]

grazie,più introduttivo di così. :lol:


[quote="kind of blue"][quote="gioveluna"]ho messo un piccolo tutorial,dove spiego come si elabora un immagine con la versione nuova di registax la 5.1.[/quote]
grazie! :wink:[/quote]

Prego.tienilo sempre d'occhio,perchè ogni tanto ci sono degli aggiornamenti o miglioramenti.

[quote="Elio"]Grazie GioveLuna...o Astrogiulio che tu sia

proverò questo tuo, presto spero [/quote]

:) Ciao Elio,prego non c'è di che,ma mi puoì chiamare Giulio.


[quote="Antonello Medugno"]Questo Natale mi impegno 8)[/quote]

:) ciao,antonello,intanto volevo ringraziarti per ottimo tutorial di registax versione 4,grazie al quale
ho iniziato a fare i primi passi nell'elaborazione dei pianeti,aspetto con trepidazione il tuo tutorial
della versione 5 di registax.ciao.


Per chiudere,volevo dire a tutti che nel tutorial di registax che sta nel mio blog,tenetelo sempre d'occhio perchè,ogni tanto faccio delle modifiche o aggiornamenti.
:) ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
gioveluna, complimenti per il tutorial

p.s.: abilita il quoting nelle impostazioni ;)

p.s.2: una versione pdf del tutorial sarebbe "interessantissima" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
gioveluna, complimenti per il tutorial

p.s.: abilita il quoting nelle impostazioni ;)

p.s.2: una versione pdf del tutorial sarebbe "interessantissima" :D


infatti, io mi sono fatto il mazzo per scaricarlo! :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
gioveluna, complimenti per il tutorial

p.s.: abilita il quoting nelle impostazioni ;)

p.s.2: una versione pdf del tutorial sarebbe "interessantissima" :D


infatti, io mi sono fatto il mazzo per scaricarlo! :lol:


hai aperto, salvato e editato tutte le immagini :shock:

io ho rinunciato...magari un bel pdf :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gioveluna ha scritto:
:) ciao,antonello,intanto volevo ringraziarti per ottimo tutorial di registax versione 4,grazie al quale
ho iniziato a fare i primi passi nell'elaborazione dei pianeti,aspetto con trepidazione il tuo tutorial
della versione 5 di registax.ciao.


Era proprio questo l'intento ;)
Grazie a te del commento

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:)ciao a tutti,appena possibile,(sperò presto,devo trovare,dei ritagli di tempo,tra lavoro ec..),inizio a
fare un tutorial in pdf.
Intanto (se ci riesco entro domani sera),apportero delle modifiche al turorial sul sito'(devo aggiungere
due impostazioni o parametri,da impostare prima dell'apertura del filmato avi.
ciao. :)

P.S. (per tuvok,grazie per l'aiuto, finalmente ho capito come si fa a rispondere citando).

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se ti è possibile metteresti anche come elaborare filmati in raw grazie

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Giulio, sto leggendo pure io il tutorial! :)
Voto per il PDF! (la sigla può voler dire tante cose, a voi la fantasia.. :lol: )

@ Anto: fai il bravo se no Babbo Natale quest'anno ti porta seeing 1/10.. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TUTORIAL REGISTAX
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' davvero un gran bel pezzo di.. tutorial!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010