Raf ha scritto:
richter1956 ha scritto:
Ottima, bilanciata ed emozionante.
Complimenti!

Alberto
Grazie Albe...era tanto che non ti sentivo.
Comunque detto da te che sei assolutamente preciso in ogni analisi, direi che fa piacere!
Grazie ancora,
Raf
Eh eh...
diciamo che per la verità avrei voluto farne uno così con le mie manine e scalpito internamente perchè anche con tanta buona volonta 3 pollici vogliono dire qualcosa.
Mi conforto quindi con l'alibi che un C11 non è ancora un C14 anche se sulla mia pelle ho constatato (non ancora quest'anno!) cosa vuole dire una serata di seeing da lacrime agli occhi nelle quali credo che anche un C11 potrebbe aspirare a cose "quasi" simili anche se nella stesse condizioni ovviamente il C14 andrebbe ancora oltre.
A causa della mia pigrizia (non sono un coatto assiduo!

) di seeing "da pianto" io ne ricordo meno di 10 serate in tre anni su Luna, su Saturno e qualcuna su Marte ma ancora mai su Giove.
Il caso volle che quando un paio di anni fa acquistai un Meade 10" la stessa sera della "prima luce" ebbi un seeing nel quale la luna appariva immobile e "porosa" per i minicrateri!
Ricordo che gongolai

pensando che il merito fosse gran parte del Meade per poi ricredermi in molte, troppe serate successive.
Dalla mia postazione tra l'altro devo passare sopra al tetto catramoso del mio stesso palazzo (con i relativi camini delle caldaie) che chiude fino a 32° di altezza e quindi fonte anche di bad-seeing locale.
Forse il bello è anche quello: la ricerca del superenalotto del seeing. La BOTTA che ci rivitalizza appena mettiamo a fuoco.
Pero non mi dispiacerebbe anche avere tutte le serate da 10.
Dite che ci si abituerebbe/annoierebbe?
Va be lo ammetto, tanto outing e tante considerazioni filosofiche per consolarmi di quel ca....o (cavolo) di bel Giove/Zeus che hai fatto!!!

Attento a te che Zeus tira anche i fulmini su chi lo guarda troppo da vicino!
Ciaoo!
Cieli sereni anzi serenissimi di vento e turbolenze, jetstream etc etc
