mbastoni ha scritto:
Raf, mi piace molto e molto di più della prima versione.
Me le sono messe a fianco sul mio monitor e devo dirti che nella prima versione (qeulla più contrastata) ci sono meno dettagli rispetto a questa nuova elaborazione
Un paio di esempi veloci... le strutture allungate sotto la banda equatoriale presentano dettagli anche al loro interno. Tutta la zona vicina al polo presenta ovali e strutture meglio visibili nella nuova elaborazione che arrivano praticamente al lembo del pianeta. Un insignificante residuo di colore che si vedeva nelle wos adesso è totalmente sparito.
Penso tu abbia trovato la chiave di volta: hai aumentato il dettaglio senza introdurre artefatti/rumore e mantenendo un'immagine morbida e naturale. Cosa desiderare di più?
Complimentissimi, un'immagine magistralmente elaborata!
Il prossimo passo è mandare il C14 in orbita...

Uelaaa!!!
Grazie anche a te davvero.
Mi fa molto piacere che tu abbia messo a paragone entrambe le immagini notando i miglioramenti che hai descritto.
Era proprio il mio obiettivo: eliminare qualsiasi artefatto lasciando perfettamente i dettagli ed il giusto equilibrio cromatico e nel rumore.
Se noti è davvero, almeno per me, molto gradevole vedere tutti i dettagli in entrambi i poli fino al bordo!
Ed è questo che bisognerebbe sempre fare. Spesso vedo bordi eliminati da curve esagerate e questo non aiuta a mantenere, laddove ci siano, i dettagli fino in fondo!
Per il C14 mi accontento di averlo qui e beccare altre serate magiche!!!
Aggiornami invece su come procedi...
Raf