1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 3 luglio 2025, 7:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao forum!
Stanotte (o quasi) stavo "giocando" sul balcone di casa con l'80ino su Giove, sapete, fuocheggiavo, filtro, barlow, bande etc.
Poi, mi viene in mente Urano che da li non doveva essere difficile da scovare a 100X.
Bene, lo becco la, solo solo, un punto di microlenticchia color azzurro faticoso :) e, anche qua, focheggiare, filtrare, barlowing ma con quest'ultima impossibile il fuoco, sarà la qualità scarsa (se la metterò in vendita non compratela!), ma a 96 X era gradevole e mi sono accorto di una cosa strana, guardando Urano in distolta, presentava un alone (che non era aberrazione) fatuo, leggero ma c'era!
Ripeto: solo in distolta e senza filtri o barlow.
Ci avete mai fatto caso? Qualcuno sa?

max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi luce diffusa?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Mmm... in effetti ricordo che nel mio sessantino, qualche sera fa, Urano era sì "stellina" come le altre, ma con un sensibile colore pastello, non crudo come la luce delle stelle. Però credo che questo sia normale... sull'alone in visione distolta non saprei, non ho mezzi adeguati... Di certo si vede bene che non è una stella, anche ben prima di spingere l'ingrandimento (chi può...) fino a percepire il dischetto.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma succedeva solo su Urano?

Io l'ho visto benissimo a inizio settembre con un ottimo seeing, aloni non ne ho notati (ma stavo a ingrandimenti più alti, era un bel dischetto)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
....mi sono accorto di una cosa strana, guardando Urano in distolta, presentava un alone (che non era aberrazione) fatuo, leggero ma c'era!
Ripeto: solo in distolta e senza filtri o barlow.
Ci avete mai fatto caso? Qualcuno sa?

qualche giorno fa molto timidamente chiedevo....
ma aspetta, fammi ritrovare il post

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Ma succedeva solo su Urano?

Io l'ho visto benissimo a inizio settembre con un ottimo seeing, aloni non ne ho notati (ma stavo a ingrandimenti più alti, era un bel dischetto)

Sulle stelle no chiaramente, e di pianeti avevo solo Urano, dato che Giove è altra faccenda.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
andrea63 ha scritto:
Ma succedeva solo su Urano?

Io l'ho visto benissimo a inizio settembre con un ottimo seeing, aloni non ne ho notati (ma stavo a ingrandimenti più alti, era un bel dischetto)



confermo, nessun alone nemmeno da me.
ma non gli ho dedicato tanto tempo e, soprattutto, non l'ho osservato in distolta.
(l'ho osservato col mak90 e l'LX200)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stanchezza, stanchezza oppure chissa che ti sei benuto! :lol:
Urano non ha aloni ma nemmeno con le sonde si vedono (e a fatica gli anelli se non ricordo male) :P
Oculare sporco o appannato? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Oculare sporco o appannato? :wink:


E gliel'avrebbe fatto pure con le stelle!

Idem per l'ipotesi alcool - sostanze proibite :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservato per la mia prima volta l'altra sera...dal C8 era un semplicissimo pallino, senza lode senza infamia... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010