1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cometa 103P-Hartley 29-09-2010

--------------------------------------------------------------------------------
Finalmente ieri sera ce l'ho fatta, :) ho fatto una composizione di pose da 180 secondi a 800 iso con la 350d e filtro clip CLS Astronomik formando un video che rende l'idea dello spostamento della cometa.
Ovviamente proverò anche a fare una somma di tutte le pose che ho fatto per ricavarne un unica foto.
Quelle del video sono tutte immagini grezze per cui nessuna elaborazione.
Telescopio 200/1000 Newton su montatura N-EQ6.

Per il video vi rimando al blog in prima pagina: http://vanalioth-am.blogspot.com/
:wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo bella ripresa,complimenti. :) ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente interessante,ottimo. Posso sapere il tempo trascorso fra il primo e l'iltimo scatto? Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho ripresa anch'io ieri sera;purtroppo lecondizioni di ripresa erano pessime: cielo velato e IL elevatissimo. Mi aspettavo comunque di più. Speriamo nelle prossime settimane.
Allegato:
cometaWeb.jpg
cometaWeb.jpg [ 446.96 KiB | Osservato 822 volte ]


Somma di 25 pose da 5' con filtro Astronomik UHC-e. Autoguida PHD, 11 dark e 15 flat.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Veramente interessante,ottimo. Posso sapere il tempo trascorso fra il primo e l'iltimo scatto? Ciao.


Sono 30 pose da 180 secondi quindi 90 minuti

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
il video mi è piaciuto molto...volevo chiedere...ho letto in giro che la cometa dovrebbe essere visibile ad occhio nudo nel mese di ottobre. c'è un sito che indichi dove guardare in cielo? magari posizione ed orario... :?:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valerio un sito da tenere d'occhio è la sezione comete UAI ma ci sono anche altri siti sempre aggiornati, qui magari ti aiuterà qualcuno nel forum più esperto di me sulle comete.
http://comete.uai.it/page2.html
:wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le pose allineate sulla cometa.

Piena risoluzione : http://vanalioth-am.blogspot.com/


Allegati:
Cometa 103P-Hartley.jpg
Cometa 103P-Hartley.jpg [ 58.12 KiB | Osservato 742 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Veramente interessante,ottimo. Posso sapere il tempo trascorso fra il primo e l'iltimo scatto? Ciao.
Sono 30 pose da 180 secondi quindi 90 minuti

Grazie :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 103P-Hartley 29-09-2010
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
L'animazione è veramente spettacolare! :shock:
Ottimo lavoro.

Forse è la volta buona che sperimento l'autoguida sul mio setup
se riesco ad accrocchiare il 70ino SW sul MAK INTES :roll:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010