1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, per la questione della CPU al 100%, no, il computer non si blocca,ma credo che ho un grande consumo di energia: la ventola di raffreddamento è perennemente al massimo n. di giri con un fastidioso rumore. Io in effetti non ho grossi problemi alimentando il PC da rete fissa, ma se dovessi alimentarlo con fonti esterne non so quanta autonomia avrei.

Ciao,Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti avevo già detto tempo fa non so perché accada. A me non succede e nessun altro mi ha segnalato fino ad ora un problema analogo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho da poco installato la versione 3 su vista...
ammetto che il programma è utile e ringrazio profondamente i realizzatori :D
unica cosa che mi succede è che inizialmente durante la prima o max seconda posa il programma si impianta mandandomi in busy la canon!
terminando il processo e facendo ripartire programma e pose poi tutto fila liscio come l'olio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Ivaldo!!
Sabato ho provato Astroclick e va alla grande.
C'è tutto quello che serve e niente di quello che non serve e che magari appesantirebbe l'applicazione.
E' poi il countdown con la voce mi fa impazzire!!! :D

All'inizio ho avuto lo stesso problema di siovene nell'istalazione ma, come per lui, dopo qualche tentativo, improvvisamente tutto è andato a posto. Mah!

In un paio di occasioni, durante le riprese, Astroclick si è bloccato al momento dell' "intervallo", ma ho potuto constatare che il programma si lascia docilmente chiudere senza creare scompensi al computer (il che non è una cosa comune a tutti i programmi che girano sotto Windows :( ).

Ho provato anche ad usare DitherMaster per Astroclick ma mi diceva qualcosa circa il server offline di PHD.
Ora ho visto però che Nicola Montechiari, nel suo blog, aveva effettivamente detto che bisognava abilitare il server su PHD!
E vabbé!
Un bravo anche a lui, comunque!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è stato lanciato DitherMaster, AstroClick si ferma tra una posa e l'altra in attesa del dithering. Forse, anche se non poteva funzionare dato che non avevi attivato il server di PHD, DitherMaster bloccava comunque AstroClick... forse...

Mi è difficile, anzi impossibile, collaudare AstroClick con ogni configurazione possibile ed immaginabile, ed inoltre ho davvero poco tempo per farlo. Sul mio PC con Windows 7 a 32 bit è piuttosto stabile ed io spero di vedere presto delle vostre immagini riprese con questi tre software che cooperano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è stato segnalato un problema su DitherMaster: alla pressione dello START compare un messaggio d'errore.
Ho appena sistemato il problema e chi avesse già scaricato DitherMaster è pregato di riscaricare la nuova versione corretta.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me continua a dare l'errore..ditheringmaster..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok disinstallato e reinstallato un paio di volte e ora dovrebbe funzionare tutto! grazie mille!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Se è stato lanciato DitherMaster, AstroClick si ferma tra una posa e l'altra in attesa del dithering. Forse, anche se non poteva funzionare dato che non avevi attivato il server di PHD, DitherMaster bloccava comunque AstroClick... forse...


No, mi pare che lo faceva anche prima che provassi a lanciare DitherMaster.
Comunque va benissimo anche così.
Ho visto che se dopo la prima posa passa alla seconda, poi va liscio fino alla fine.
Altrimenti basta chiuderlo e riaprirlo e, come ho detto, il programma è molto docile e non mette in crisi l'intero sistema (come invece fanno molti programmi. C'avete presente: "L'applicazione non risponde"? :twisted: ).
Comunque assomiglia tanto al problema di Fabio.C.

In ogni caso mi consente di utilizzare un più limitato numero di programmi appesantendo meno il computer.
Prima usavo Nebulosity per mettere a fuoco, PHD per guidare, DSLR Shutter e le utility Canon per scattare.
Adesso bastano PHD e Astroclick e quindi risparmio memoria per il buon funzionamento generale e per far partire anche DitherMaster.

La prossima volta provo anche DitherMaster.

Grazi ancora

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Nicola

nello specifico a cosa servirebbe questo dithermaster?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010