1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotazione del 17/09 - o simulazione?
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
E' un misto..
La cosa bella dei filmati a mio avviso e' quando si riesce ad ottenere una buona fluidità...
quindi di questo non posso pensare granche' bene!!!!

La cosa interessante a mio avviso di questo filmato e' vedere come nel corso della nottata il seeing sia migliorato parecchio e di come l'astuto imager (... cioe' io :mrgreen: ...) abbia regolato di conseguenza il tiraggio.

Noterete degli strani effetti sfumati...
per dare un minimo di continuità temporale ho dovuto interpolare molti frames facendo un semplice fading opportunamente pesato.
Fino a quando l'intervallo da coprire e' basso funziona bene.
Noterete a metà filmato un gran bel balzo.

l'ho encodato mpeg4..
http://dl.dropbox.com/u/584739/Astro/output.avi


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo, Chri :)
Sono d'accordo, l'unico difetto è la fluidità.

L'astuzia dell'imager è indubbia, devo dire che da quando sei diventato astrofilo serio sei anche meno tamarro (da un punto di vista degli ingrandimenti) :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo molto "creativo" il tuo lavoro. :)
Ma poi ci fai vedere anche le schede singole, o dobbiamo accontentarci di questo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si effettivamente e' un po' "creativo"
A voler fare una rotazione seria avrei fatto tutto in modo diverso e prima di tutto avrei usato esposizioni uguali , campionamenti uguali e distanze temporali fisse!!

Questa pseudo-rotazione nasce giusto perche' avevo tanti filmati in saccoccia ed era un peccato non metterli assieme :)


Le schede singole magari le metto ma devo ancora capire con quale programma mi conviene elaborare.
Ho alcuni dubbi e magari apro un topic ad hoc per provare a scioglierli.

Grazie
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' venuta bene, e i fotogrammi sono molto definiti, dai dai mettili anche come scheda singola!
Ma perchè lo storcete sto giove in diagonale :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Guido..
e' cosi' perche' esce dalla camera cosi' :D
Non e' storto... e' che tendenzialmente allineo la camera con gli assi di AR/DEC non con il polo sud/nord del pianeta :)

Non so neanche quali siano le convenzioni da rispettare..
vedo che ognuno fa un po' a modo suo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010