1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.
Ho messo un nuovo post semplicemente perchè questa è la versione definitiva. Quella cioè che preferisco di gran lunga rispetto alle precedenti.
Semplicemente ho elaborato come sempre faccio, tenendo i livelli più bassi. Infatti le due schede precedenti, insieme a quella della comparazione incriminata, sono state elaborate così.
Nella versione più spinta cercavo solo di tirar fuori più informazioni possibili. Informazioni che mi sono servite per quest'ultima versione. Forse ho sbagliato a postarla troppo velocemente.
Anche voi avete subito notato la pesantezza dei dettagli, dell'elaborazione.
E giustamente ecco una versione davvero leggera e penso ottimamente equilibrata nel cromatismo.
C'è il solito piccolo bordo leggermente blu che però ho preferito lasciare come fa del resto l'amico Anthony. Damian al contrario taglia tutto...ma è una questione di scelta personale che tuttavia non condivido più di tanto.
Dopo questa incomincio la serie del transito di IO sul globo, IO veramente dettagliato anche nel blu. Purtroppo i tempi di ripresa del transito sono stati sempre di 100sec circa. Penso troppo per il satellite. Vediamo cosa viene fuori.
Penso infine che questa sia realmente quella che per ora è la migliore mia elaborazione.
Non ho volutamente ricampionato l'immagine per non esagerare l'effetto nei monitor più piccoli. Sul mio il 120% è davvero perfetto.
Infine ci tengo a farvi notare quante siano le informazioni acquisite nei due emisferi...
L'illuminazione al mio monitor è perfetta. Ho notato tuttavia che in fase di pubblicazione perde un pò...ma penso non ci siano problemi.
Grazie per l'attenzione.
Raf


Allegati:
20100902_0013_jup_barz.jpg
20100902_0013_jup_barz.jpg [ 216.18 KiB | Osservato 1923 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf,

che dire...è semplicemente MAGNIFICA sotto tutti i punti di vista...COMPLIMENTI...TE LO DICO CON TUTTO IL CUORE!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Raf,

che dire...è semplicemente MAGNIFICA sotto tutti i punti di vista...COMPLIMENTI...TE LO DICO CON TUTTO IL CUORE!

Ale


Grazie Ale...Davvero.
Penso finalmente di aver trovato un personale metodo elaborativo che mi soddisfa molto. Senza creare alcun artefatto rendendo immagini molto incise e prive di rumore.
Tu forse sai qualcosa...
Grazie ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mamma mia, che bello. Bravo, bravo, bravo!

Piccola curiosità: a che è dovuto il bordo blu?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente notevole. Mi sono permesso , con registax, di dare valore -2 al blu e +1 al red in ascisse nel rgb align. A mio modestissimo parere la banda blu diminuisce ma soprattutto l'immagine diviene ancora più nitida e dettagliata. Per pudore vorrei fossi tu a provare però :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, mi piace di più delle precedenti. Complimenti.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Raf!!

E' semplicemente impressionante!! Stupenda, bellissima!
Assolutamente a livello dei migliori imagers del mondo!

Complimenti vivissimi! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ,ottima immagine eleborata bene Raf
Fausto

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belin se è bello!
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ancora meglio delle precedenti, questo è il sacro graal della ripresa hires di giove dall'Italia!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010