Marco.Guidi ha scritto:
ho aperto questo post memore di uno dello scorso anno a cui partecipavo in un altra lista romana in cui in modo goliardico si mettevano a confronto alcuni ''palloni'' e non nè successo nulla ma qui vedo che il posto è più serioso(mamma mia....).
Se per goliardico è sfuocare l'immagine di un altro italiano come te e poi giudicarla meno incisa...bhè dal tuo punto di vista vinci facile no? Sempre ovviamente dal tuo competitivo punto di vista come hai ampiamente anche ammesso.
Cita:
ringrazio anche Anto ,gentilissimo come sempre.......
E' stato semplicemente preciso e professionale come sempre.
Cita:
Poi non credo sia giusto giudicare una ripresa dal sacrificio che uno fa x arrivare a quel risultato,raf ha tutta la mia ammirazione x il fatto che carica e scarica decine di kg di strumentazione,ma lo fanno anche un cospicuo numero di fotografi deep-sky con ore di macchina e NUMEROSE ORE di ripresa(altrochè noi che in 2 ore facciamo tutto ) e un numero estremamente maggiore di elaborazione ,eppure non ho mai letto di fotografi deep-sky lamentarsi dei sacrifici che fa.io non ho mai elencato le ore di lavoro e i sacrifici fatti x realizzare la piattaforma sul tetto e la realizzazione del mio ultimo newton,ma garantisco che è stata tutt'altro che una passeggiata,fidatevi.
Marco non credo proprio che mi hanno giudicato per il sacrificio.
Cita:
infine x cortesia,non facciamo del bigottismo dicendo che non c'è competizione...siamo tutti qui ,o meglio con i tele puntati in su,cercando l'immagine che faccia storia...
Innanzi tutto io la competizione la faccio con me stesso! Cerco sempre di migliorarmi ed ovviamente di tirar fuori il più possibile. Tutti noi abbiamo foto dei migliori astro-imagers per capire quanto le nostre siano o meno all'altezza. E soprattutto capire quanta risoluzione ogni volta riusciamo a beccare. Ma un conto è farlo nel nostro intimo punto di vista, di fronte ai nostri PC, ed un altro è avere competizione esplicita con altri utenti pubblicamente. Questo infatti, a mio avviso, ha solo creato nei tuoi confronti la certezza che il tuo obiettivo è essere il numero uno e non esserlo per te stesso. Tra l'altro nel tuo caso hai pure, se "casualmente" alterato una mia immagine originale. Segno che forse ce l'hai fissa come paragone sul tuo pc. E di questo ne sono orgoglioso...
Cita:
...e cerchiamo di farlo imparando tecniche di ripresa/elaborazione che possano farci fare il salto di qualità ,non prendiamoci in giro.
Certo e spesso le hai imparate guarda caso proprio da me.
La cosa triste è proprio questa: passo ore al telefono, ed anche tramite sms, per darti consigli sul tele, processing, e come ultimo sulle tue camere ccd compreso la Flea senza trascurare filtri vari...come del resto faccio con altri utenti. Mi chiedo: ma perchè tutta questa competizione proprio con la persona che, penso, più di ogni altra ti ha e ti sta dando (fino a l'altro ieri) una marea di consigli? Perchè metterti in competizione proprio con me?
Delle volte sai farebbe anche piacere ricevere riconoscimenti più che schede alterate per il gusto della gara al più bravo.
E chi se ne frega di chi è il più bravo. Io sono terribilmente contento di aver beccato due serate buone ma mi hai visto mettere le mie immagini in paragone, magari all'americana, con le tue? Io conosco perfettamente il livello delle mie immagini. Mi stupisco che tu proprio non conosca il tuo e debba ricorrere ad un giudizio popolare, tra l'altro impietosamente oggettivo nei tuoi confronti.
Tutto questo mi sembra davvero banale, puerile, sterile e ridicolo.
E spero ti faccia aprire seriamente gli occhi...
Come dice giustamente Andrea (danzi) la cosa più brutta è perdere di riferimento ciò che stiamo riprendendo, ciò che stiamo guardando. Quando ho ripreso Giove in quelle due serate magiche, ero commosso per quello che vedevo. Mi sembravo un bambino piccolo. In quegli attimi tutto intorno a me si era congelato:ammiravo solo Giove con i suoi contrasti, la sua dinamica, i suoi dettagli, il satellite, ogni minima parte. E' stato davvero fantastico.
E' questo che bisogna provare e SOPRATTUTTO trasmettere agli altri! Ai miei figli gli trasmetto Gioia ogni volta che gli faccio guardare gli oggetti del cielo. E lo faccio anche con favole di ogni genere...Come sarebbe se gli trasmettessi solo COMPETIZIONE? Dove finirebbe la magia del nostro universo? In una scheda comparativa??? Che tristezza davvero...e tanta amarezza.
Scusate lo sfogo.
Raf
noto con dispiace che vuoi mantenere un clima teso in questa discussione e me ne dispiaccio,la tua dote migliore è quella di sapere romanzare in maniera egregia i tuoi racconti ,non tirare in mezzo i figli che non c'entrano nulla in questa discussione,sarebbe facile farlo anche da parte mia visto che ne ho uno.
sappi che le tecniche principali me le ha insegnate Gasparri e a suo tempo Madugno (e ringrazio entrambi)oltre a Tiziano 5 anni fa' e mi scuso con tutti gli altri che non cito .
se vuoi ,come mi pare di capire chiaramente,credere che io sia in malafede sei libero di farlo,questo sappi però che quello che scrivi è solo in funzione di mettermi in cattiva luce agli occhi di chi legge.
l'importante è che io sia sereno con me stesso e con chi crede alle mie parole.
la tua dote migliore è il saperti vendere davvero bene,dote che chiaramente a me manca perchè ho la cattiva(purtroppo ) abitudine di dire le cose fuori dai denti e questo non è sempre un pregio.
non voglio fare la prima donna perchè mi pare di capire che ve ne siano già abbastanza quindi lascio la libertà di pensiero che immagino il regolamento non vieti.