1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccoci qua.
Non è ancora detta l'ultima per Sabato, e se fosse sereno state pur certi che il Bresciaraduno si farà ... !!!

La notte astronomica sarà un po' più breve del solito, infatti la luna sorge all'1.45, ma il buio inizierà alle 20.30 ... c'è quindi tutto il tempo per fare un bel po' di osservazioni, e magari sul tardi fare dei bei confronti approfonditi su Giove e Luna con i vari strumenti ...

Chissà che non ci riesca perfino di staccare i sensori dal TEC140 di Emanuele e metterci qualche buon oculare?

Solite note:
Bazena si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1802 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati.
Trovate i dati SQM raccolti in tempo reale qui

Sul sito trovate anche i dati meteo, sempre trasmessi da Bazena in tempo reale.

Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia. Altre info sul luogo QUI

Come raggiungere Bazena:
Indizazioni stradali

Invito chi desidera partecipare a rispondere qui sotto, di modo da poter organizzare al meglio gli spazi.

Partecipanti presenti:
- Puspo
- Zio Luigi
- EmanueleC
- Sway
- Giuary
- Marbiz
- e altri 5 astrofili del GADS

A sabato ... speriamo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il mercoledì 29 settembre 2010, 21:25, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Presente!

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Presente anch'io.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
eccomi

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non confermo niente per scaramanzia ma vorrei esserci prima che scenda il grande freddo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardate la previsione delle nubi per sabato alle 23 ... qualcuno sta soffiando sul Bresciaraduno.
Allegato:
sabato.gif
sabato.gif [ 21.02 KiB | Osservato 1568 volte ]


Aspettiamo però come evolve. Ricordo a tutti che il Bresciaraduno si fa una volta sola al mese, ed è l'evento che raccogli più gente a Bazena, viene quindi organizzato nel primo sabato utile e certamente sereno. In caso di incertezze forti, si posticipa al sabato successivo. Ciò non toglie che c'è chi sale anche due Sabati consecutivi ... insomma, trovare astrofili un sabato in Bazena è tutt'altro che difficile :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Guardate la previsione delle nubi per sabato alle 23 ... qualcuno sta soffiando sul Bresciaraduno.
Allegato:
sabato.gif




bella immagine! come l'hai contraffatta? In questi trucchi sei bravo come con le immagini degli avatar!!!

Io non mi gioco il bonus in famiglia, ma vi auguro che vi vada bene!

Forse (sto
chiudendo la stagione velica
....), ci sono sabato prossimo in caso di rinvio.

Cieli sereni. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma allora ci sei ancoraaaa ... :wink:
Oramai il rinvio è quasi scontat ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma certo che ci sono! non posso garantire assoluta continuità, ma stai certo che di me non vi libererete.
Ricordi lo scorso inverno?? ero uno dei pochi milanesi che saliva a bazena, fregandosene della neve e dei -16°C!

Ciao. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai che ho proprio voglia che arrivi l'inverno? Il cielo limpido e il freddo invernale aumentano l'emozione di star fuori la notte ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010