1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
rispondo nell'ordine..

a enzo: vedo che abbiamo lo stesso telescopio, se hai preso il filtro solare della konus mi sa che konus italia è in ritardo con le consegne ;) grrr ..a me il negoziante ha detto di tornare tra 20 giorni (continuerò ad aspettare finchè però non mi scoccio e ordino tutto via internet)

ad anto: purtroppo il filtro non farà in tempo ma se si prospetta una situazione particolarmente interessante proverò proiettando l'immagine su un foglio di carta (già l'ho fatto un paio di volte e le macchie si vedevano) ..tnx x l'info!

a ivaldo: bella dissertazione, ma quanto mi piace sto forum! a quello che hai scritto avevo già pensato anche se in maniera meno approfondita :) cmq con "colore naturale" volevo intendere il colore che percepirebbero gli occhi se potessero guardare il sole senza smettere di funzionare :) ...guardandolo "di sfuggita" diciamo, sembra appunto bianco-giallo durante la giornata e rosso di sera.

ora quasi quasi me ne salgo proprio sul terrazzo: m'è venuta una voglia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla risposta data a Enzo mi sorge un dubbio.
Il filtro di cui stai parlando (Konus), perdona in quanto non lo conosco, è
di quelli che si avvita all'oculare o lo metteri davanti alla lente frontale del
tuo tele?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
ehm veramente non lo so... credo sia da avvitare all'oculare ma non ne sono affatto sicuro. perchè? che differenza c'è? ora cerco di fare un giro in rete e scoprirlo... cmq nel listino c'è scritto solo "filtro solare in mylar".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro in mylar (valido ma fondo di magazzino perché orano usano solo l'astrosolar) è un filtro che viene applicato davanti al telescopio.
NON COMPRARE MAI FILTRI SOLARI DA AVVITARE ALL'OCULARE!!!

MAI

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
ah, e questa è una notizia importante di cui non avevo alcuna idea... come mai non sono da usare quelli da avvitare all'oculare? forse possono riscaldarsi e rompersi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
muaddib ha scritto:
ah, e questa è una notizia importante di cui non avevo alcuna idea... come mai non sono da usare quelli da avvitare all'oculare? forse possono riscaldarsi e rompersi?


Yes.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto. E se si fessurano mentre stai osservando.. sono cavoli amari per la retina.

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
k, tnx 1000!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010