1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Il secondo ha il raddrizzatore d'immagine. Per quanto riguarda le nebulose e le galassie vedrai (o forse intuirai) solo le più importanti ma da un cielo moooolto scuro.... ma prima di esaurire tutto quello che ti può dare ne passerà di tempo!
MI RACCOMANDO NON PUNTARE IL SOLE!!!!

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
col secondo, col primo vede un po' di più dai :) non scoraggiamolo ( poi c'è chi con 6 cm ha visto di tutto - da cieli BUI ovviamente)

ah

NON PUNTARE IL SOLE!!!!

meglio dirlo per niente che non dirlo ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque quello spotting scope Maksutow non lo butterei via. Lo vende Teleskope Service a 89 euro (http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Optik.html). Per il terrestre ed il bird-watching deve essere buono, penso che anche sui pianeti non sia male. Andrebbe provato. Certo che non è un telescopio, ma è compattissimo e facile da portarsi dietro (assieme ad un cavalletto ovviamente).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho notato adesso che l'oculare è uno zoom ... non saprei che dire, andrebbe provato, nessuno di noi l'ha fatto boh...
è un po' piccino: 6 cm ... non saprei proprio

perchè no lo compri tu e ci fai un bel report :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Questo è sadismo :D

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità tempo fa lo volevo proprio prendere, proprio per avere qualcosa di piccolo da mettere in valigia ma con abbastanza ingrandimenti da vedere qualcosa in più che con un normale binocolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
--- EDIT ---
Ho sbagliato post, prego i moderatori di cancellare questo messaggio! :oops:

_________________
Emanuele
GAF


Ultima modifica di junior86 il mercoledì 29 settembre 2010, 7:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 19:05
Messaggi: 11
andrea63 ha scritto:
Gli spotting scopes hanno il raddrizzatore d'immagine, quindi sono adatti ad osservazioni terrestri. I cannochiali per esclusivo uso astronomico normalmente no (tieni presente che un raddrizzatore toglie luce).

In montagna sotto un cielo buio parecchie galassie e nebulose sono visibili con 7 cm di apertura (alcune anche ad occhio nudo, tipo la galassia di Andromeda), il problema casomai è quello che riesci a vedere.

Comunque, per esperienza, un buon binocolo almeno per l'uso astronomico offre prestazioni migliori, e si trasporta anche meglio di un cannocchiale!


Grazie a tutti per le risposte.

Vorrei capire perchè un binocolo è meglio un un telescopio tipo il secondo 20x/70 mm, il telescopio non è più potente?
Per quanto riguarda il "cielo buono" è un cielo con poco inquinamento luminoso, aria pulita e condizioni di luna buone giusto?

Allora in definitiva meglio il celestion con gli obbiettivi o il matkusov?

:)

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si un cielo buono è un cielo buio, trasparente lontano dall'inquinamento luminoso.
più potente non vuol dire molto, diciamo che un telescopio ingrandisce di più gli oggetti, il che lo rende adatto ad osservare oggetti piccoli e/o con molti dettagli (luna e pianeti per esempio) - parlo molto a grandi linee.
i binocoli invece rendono di più sui larghi campi e gli oggetti estesi ( ammassi aperti, campi stellari, alcune galassie) e magari molto deboli ( usatissimi per cercare comete per esempio) dato che ingrandendo poco sono, come si dice, molto luminosi.
il tutto a grandi linee: non è che i telescopi non rendano sugli oggetti estesi...mentre è piuttosto certo che un binocolo comunque non rende sui pianeti.

"in definitiva" è molto difficile risponderti :) dato che ognuno di noi ha lesue esperienze e i suoi gusti e ti dirà il suo "in definitiva"...

la mia opinione è che gli strumenti di cui stiamo discutendo non avranno prestazioni mostruosamente differenti, soprattutto per un occhio non abituato come il tuo, tutti possono darti soddisfazioni purchè tu abbia la saggezza di abbassare le tue aspettative e non aspettarti praticamente nulla ( molto zen e molto difficile).
diciamo che per partire sono quasi equivalenti ... anche sul piano economico.

l'unica cosa davvero da tenere in conto è che, se sei intressato a guardare i pianeti, un binocolo francamente non mi sembra lo strumento ideale.

ma se dovesse anche ssere un binocolo, stai tranquillo che, usato in maniera appropriata, dugli oggetti giusti, ti può dare un mare di soddisfazioni ( è pieno di binocolari appasionati - specie ala quale onestamente io non appartengo :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per profano :)
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Che nessuno apra una discussione dal titolo "meglio un binocolo o un telescopio?"

:shock:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010