1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], cippolo, davidevilla e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
colgo innanzitutto l'occasione per complimentarmi con diversi di voi per gli eccellenti lavori che si stanno vedendo sul nostro forum nelle ultime "settimane gioviane", non avendo la possibilità, per mancanza di tempo, di commentare tutti i post :wink:
Venendo al dunque, in attesa che il tele entri in temperatura- è già fuori-, mi sono dilettato nel realizzare un'animazione di Giove usando WinJupos.
Mi sono servito di un interessante articolo di Daniele Gasparri, che colgo l'occasione per ringraziare :wink: , disponibile in rete.
Ecco il link:
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... sparri.pdf
Non è stato molto complicato, perchè avevo già usato il sw in questione, quindi ero un minimo pratico.
Ho ottenuto l'animazione esattamente come riportato nell'articolo di Daniele, realizzando, dunque, prima delle mappe in proiezione cilindrica, mappe che ho usato per realizzare la gif :D
Noto con piacere che il problema dei frames non allineati è risolto, rispetto ad altri metodi, unico neo è la zona netta di separazione tra i fotogrammi- risultanti dalle mappe di partenza-, ma è una questione che si può in qualche modo risolvere...
E' una prima realizzazione, quindi "rozza", credo sia un buon punto di partenza ed uno spunto di crescita per tutti noi.
Spero possiate apprezzare, se qualcuno conosce il sw e lo ha già usato a tali scopi, elargisca pure consigli o critichi apertamente :wink:
A presto.
Matteo

*************************************************************
*********L'animazione .gif è troppo grande, come faccio a caricarla?********
*************************************************************

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un servizio di upload immagini?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fatto :D
Fatemi sapere se riuscite a visualizzare...

http://img413.imageshack.us/i/animazioneg.gif/

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ma io mi aspettavo la rotazione completa e a colori! e qual è il vantaggio rispetto ad una gif di filmati consecutivi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così non devi impazzire ad allineare le gif, eviti l'effetto strobo se la luminosità dei frame è diversa... e qualche altra cosina.
Peccato che con quel taglio così netto, sembra di guardare Giove da dietro...
NOn so se si possa risolvere quel problema.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono i planisferi già pronti qui: http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_ ... B9_recente

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Ci sono i planisferi già pronti qui: http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_ ... B9_recente


e così so' boni tutti :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei essere stato indelicato, il percorso seguito da Matteo è il migliore, nel senso che si ottiene la rotazione partendo anche dalle proprie ... :oops: ... non volevo assolutamente sminuire il suo lavoro (che tra l'altro, io, non saprei fare ...)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti :wink:
Innanzitutto volevo ricordare che la rotazione comprende 5 immagini prese tra le 00:18UT e le 01:49UT del 5 settembre, quindi non si tratta, ovviamente, come notava andrea, di una rotazione completa.
Inoltre le riprese sono effettuate in IR.
L'ottica purtroppo era un po' fuori collimazione, il seeing sugli 8/10 sfruttato male :cry:
Il vantaggio di winjupos è che ho ottenuto frames "non ballerini", perfettamente allineati.
Devo cercare di risolvere la questione del taglio netto...
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANIMAZIONE GIOVE CON WINJUPOS
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve,visto che qui si parla di animazione,intanto faccio i miei complimenti a matteo,per l'ottima animazone,di giove.
volevo chiedere ai più espeerti,perchè non fate un tutorial,completo di come si costruisce un
animazione gif,questo almeno per i meno esperti,di cui mi ci metto pure io.
ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], cippolo, davidevilla e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010