1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Raf, forse l'elaborazione è un pelo pesante, ma a me piace anche così, poi guarda il satellite che roba!
Veramente una gran ripresa, che ripaga delle immani fatiche e pazienza!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 18:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole.
Peccato quel bordo innaturale, soprattutto a destra e in alto.

Saluti,

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Miii, io ho trovato il posto dove piantare la bandiera del Cesena su Io!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
:shock: :shock: :shock:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Guido, Leo e Jasha...
Ecco però il paragone fra i due file della serata del 2 di Settembre.
Ho messo la versione originale.
Come vedete l'elaborazione è stata leggermente diversa ma questo perchè in quella delle 00:13 ho potuto spremere di più. Avevo molti più frames da 8/10 nel file ed il risultato lo vedete da soli.
Io, onestamente, trovo comunque molto più dettagliata e migliore l'ultima versione.
Poi ognuno giustamente ha i suoi gusti.
Ciò nonostante ho fatto appositamente il paragone con il formato originale proprio perchè così si vede meglio la differenza.
Penso che questa sia, per ora, la mia migliore immagine in assoluto.
Raf


Allegati:
paragone_0024_0013.jpg
paragone_0024_0013.jpg [ 391.5 KiB | Osservato 622 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sconvolto!!! :shock:

Raf, sto Giove è da pelle d'oca!! E' veramente tra i più belli mai visti a livello MONDIALE!
Qualcosa di pazzesco!!

Non ho parole....solo tanti complimenti!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ripeto...oh my God! :shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Sono sconvolto!!! :shock:

Raf, sto Giove è da pelle d'oca!! E' veramente tra i più belli mai visti a livello MONDIALE!
Qualcosa di pazzesco!!

Non ho parole....solo tanti complimenti!!! :)


Grazie Andrea. Davvero.
In effetti mi sono divertito a fare dei paragoni con Damian. Stessi dettagli! Poi ognuno di noi fa la sua elaborazione. Io preferisco più incisione, Damian più effetto sfocatura...Del resto il tele è lo stesso. Aggiungo che lui ha beccato comunque un seeing da 9/10 costante. Così ha detto ad un amico comune! In effetti i suoi canali grezzi sono ancor più puliti.
Anthony invece ha avuto una notte memorabile che gli ha permesso di avere l'incisione da fotografia.
Però devo dire che sono davvero felice del risultato. E spero davvero di poter beccare quanto prima serate così o ancor migliori o stabili.
Grazie ancora,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Ripeto...oh my God! :shock:


Che ne pensi Ale dell'ultima versione?
E' originale così com'è stata ripresa. Io la trovo ben equilibrata nel dettaglio/rumore.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Notevole anche questo ma a mio parere quello del 12/09 è migliore nei colori e nell' elaborazione molto naturale.
quest'ultimo è più inciso ma ma ha un aspetto irreale molto forzato.
Ripeto notevole prestazione :shock: :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010