1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massiccia e obesa. Ma il treppiede è quello della EQ6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! OSSIGNUR!! :cry:

(o meglio le gambe sono le stesse, è solo la base che è un po' + grossa)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe scusate un attimo.
ma 5000 o 6000 euro per l' eq7 :shock: :? :cry: ,sono una cifra nn piu' importante ,ma molto importante :evil: ,qui' si comincia ad entrare in un mercato dove le case piu' blasonate la fanno da padrone e per quanto i cinesi possano essere il futuro e comincino a lavorare sempre meglio, passare da una montatura eq6 pro da 1200 euro ad una da 5|6000 euro la vedo una pazzia ,anche perche' la maggior parte degli astrofili che nn vogliono spendere una follia forse ( come me),si aspettavano un prodotto sulle 2000 2500 euro con capacita' di carico 30 \35 kg.
molto probabilmente optero' per una cge vecchio tipo solida buone prestazioni nn appena cominceranno a scendere ancora un pochino nell'usato.
ah dimenticavo un apo 150mm a 5 elementi ,5000 euro, :shock: anche li' con 6000 euro taka 130, nell'usato anche 4000euro e nn penso ci sia paragone .
ma qualcun,o quando progetta e mette in vendita nel mercato mondiale, legge la richiesta di noi astrofili o cosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2000 - 2500 per l'eq7 dici? è impossibile..visto che la eq6 evo 2 sta 2400..magari un 3000-4000 sarebbe il prezzo giusto..visto che son sempre cinesi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
2000 - 2500 per l'eq7 dici? è impossibile..visto che la eq6 evo 2 sta 2400..magari un 3000-4000 sarebbe il prezzo giusto..visto che son sempre cinesi..


Sono sempre cinesi anche nella qualità? Dubito che con 3000 euro ti porti a casa una montatura con pezzi costruiti in macchine a controllo numerico...bisognerà vedere un pò come tira in termini di precisione.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con lillo78, è troppo ma possibile che nessuno vuole proporre una montatura con ottimo carico a 4000€ ??
lo ripeto la losmandy g11 non ha concorrenti ad ora, con tutti i suoi pregi e difetti però è chiavi in mano...
e non credo che la eq7 arrivi perfetta quindi andrà a finire che ci si ritrova un prodotto in mano simil losmandy come qualità..
7000€ circa e si prende una g42 tutto incluso e garanzia sull'errore periodico...ci penserei due volte prima di prendere una eq7 a 6000€

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la versione eq6 evo ha pezzi geoptic percio' buoni ma costosi io parlo di una eq6 normale 1200 euro. mi aspettavo una buona montatura con carico 30kg circa da 2000 2500 euro.
penso che le uniche siano losdmary g11 e cge celestron.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hmm quelle foto sono di due anni fa, la eq8 è nera e brutta, ma almeno non ha cavi sparsi a caso come quella del 2010. :P

gli encoder sui motori dovrebbero esserci anche nella nuova alt-eq6 già in vendita da novembre.

interessanti i nuovi strumenti fotografici (apo, newton), spero di vedere qualche foto in giro e qualche prezzo.

intanto vi allego le foto vere della eq8. ;)


Allegati:
skywatcher_eq8_detail_1.JPG
skywatcher_eq8_detail_1.JPG [ 182.46 KiB | Osservato 1273 volte ]
skywatcher_eq8_detail_2.JPG
skywatcher_eq8_detail_2.JPG [ 172.58 KiB | Osservato 1273 volte ]
skywatcher_eq8_detail_3.JPG
skywatcher_eq8_detail_3.JPG [ 149.83 KiB | Osservato 1273 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il vero nome sarà EQ8 PRO e sarà in vendita nel primo trimestre 2013.

- 50 Kg payload capacity.
- Stable pillar-tripod design allowing height adjustment between 0.75 and 1.0 m.
- High resolution stepper-motors directly drive the worm gears to minimise backlash.
- Patented dual-encoder technology for perfect harmony between manual handling and automated Synscan driven operation, never losing the position.
- Modern driver software with AUTOHOME, PPEC and hardware compatible with the established Synscan handset and the new starchart driven Synscan Tour.

Spec SkyWatcher EQ8

EQ Mount - EQ8 High Precision EQ Mount
Tripod - Pier Tripod
Power Supply - 12v DC
Tripod / Pier Weight - 31kg
EQ Head Weight - 28.5kg
Counterweight - 10kg
Hand Controller - SynScan V3.?
Payload Capacity - 50kg
R.A Worm Gear - D= 219.5mm, 435 teeth, aluminium
Dec Worm Gear - D= 219.5mm, 435 teeth, aluminium
R.A Axis - D=55mm, Aluminium
Dec Axis - D=55mm, Aluminium
Counterweight Shaft - D=31.5mm
Latitude Adjustment - 15° - 65°
Azimuth Adjustment - Around +/- 10°
Polar Scope - Optional External Polar Scope
Polar Alignment - Software adjustment or using External Polar Scope
Dual Encoder Control - Yes
PEC - EQ Mode
Initial Position - R.A and Dec. reset when powered on
R.A Limitation - Mechanical Limitation
Motor - High resolution 12v DC Stepper Motors
Tracking Accuracy - 0.1164 Arc Seconds
Tracking Speed - Sidereal rate, Solar Rate, Lunar Rate, "Pec + Sidereal"
Tracking Mode - Dual or Single Axis Tracking
Tracking - EQ Mode
Database - 42,000 Objects
Outlook - Black Anodised


Allegati:
skywatcher_eq8_schematic.jpg
skywatcher_eq8_schematic.jpg [ 97.38 KiB | Osservato 1269 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
hmm quelle foto sono di due anni fa


Forse perché il post è di due anni fa... :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Photokina
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ops, avevo cercato photokina e non ho guardato la data :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010