1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-155 Cave Nebula da Forca Canapine
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa immagine e' stata acquisita nel corso delle notti del 6 e 7 agosto da Forca Canapine. Purtroppo, non avendo riallineato in modo preciso durante la seconda nottata, ho dovuto croppare una parte sia del lato superiore che di quello a sinistra. Per recuperare un po' in dimensione ho ridimensionato il tutto di circa il 10%. Che fosse una ripresa tormentata si era capito sin dall'inizio data l'umidita' che faceva gocciolare anche la fascia del Kendrick! :shock: .Nemmeno a dirlo, di conseguenza, la trasparenza non era certo quella di alta montagna.
L'elaborazione non e' il massimo delle mie prerogative percio' vogliate perdonarmi i difetti indubbiamente presenti nella foto :oops: Tuttavia, dato che nell'insieme non mi sembra da buttare, ve la invio sperando non vi dispiaccia.

Dati tecnici:
12*20min Ha 6Nm Astronomik
Takahashi FS128 F8.1
Camera Sbig ST10XME
Autoguida: Ottica Adattiva Sbig AO8
Montatura : Takahashi Em200

Il link alla fullres e' il seguente:
http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... aelab1.jpg

Un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Sicuramente non è da buttare, specie se non ne hai altre nel paniere.
Comunque vedo le stelle troppo sature colpa di un contrasto eccessivo penso, attorno alle stelle per me deve vedersi sempre un certo alone diffuso, se no sembrano degli schizzi di pittura caduti sulla tela.
L'eccessivo contrasto ha poi creato una retinatura che potrebbe essere confusa con il rumore.
Io la rielaborerei molto più naturalmente, senza forzarla troppo.
Vale la pena perchè è una bella foto con molto dettaglio fatta con una ottima strumentazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo!

Altro che da buttare, nonostante i tuoi problemi, credo sia una foto interessante e piacevole! Come ti è già ststo detto, credo ci sia una distribuzione dei toni a tua disposizione un tantino troppo "compressa". Certamente un pò meno contrasto ma, direi, uno stretch meno "lineare" darebbe senz'altro molta più giustizia ai dati che hai ripreso.

Un salutone nella speranza di incontrarci presto, magari con il Danilone a forca.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giancarlo, a me non dispiace affatto!! Non conosco il soggetto, certo che 4 ore di posa sono tante. Senza il filtro sarebbe venuto fuori qualcosa lo stesso?
Ciao e a presto (si fa per dire purtroppo) in quel di Forca.
Carlo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti, ragazzi. Condivido la saturazione e la eccessiva secchezza delle stelle, non entusiasma nemmeno me. Non so come sia uscita dalla elaborazione non avendo fatto ne' maschera sfocata ne' filtri passa alto di alcun genere.Sicuramente lavorandoci un po' su qualcosa di meglio uscirebbe fuori ma, sinceramente, tanto mi piace passare il tempo nella fase di acquisizione quanto invece detesto ( anche per incapacita', lo ammetto :oops: ) farmi venira gli occhi storti davanti al PC.
Carlo, non so se senza filtro qualcosa sarebbe uscito fuori; certo e' che, come ricordi, con l'umidita' di quelle nottate i contrasti ereno gia' critici in banda stretta.Magari l'anno prossimo andra' meglio.
A Forca non mi era mai capitata una serie di 5 notti di fila a combattere con le ...........anguille volanti!! :D :D :D Un buon motivo per risfidare la sorte e rivederci la', no?! Dai, Johnny,anche te e' una vita che non ti si vede nel centro italia; possibile che un weekend non riesci a liberarti per rimpinguare i tuoi hard disk con un po' di immagini senza dover dar fondo ai tuoi Terabite di dati?!!!
Piuttosto, e' una vita che non sento Beniamino; se hai occasione portagli i miei saluti.
Un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010