1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 20:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Molto bella.


Grazie SunBlack! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, davvero un'ottima ripresa considerato la poca integrazione! Condivido in pieno le opinioni sul bilanciamento cromatico che rendono molto naturale tutta la ripresa.
Fossi in te ci ritornerei per integrare ancora più segnale e magari anche tentare con l'OIII...in fondo si tratta di un resto di supernova! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 22:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
:shock: :shock: ...azzarola.... Nicola
non pensavo fosse possibile tirarla fuori così nel colore senza lìHalpha..... complimentosssss

io l'anno scorso ho provato a riprenderla con il 72WO e la Canon350D, ma con il filtro Halpha Astronomik EOS click.

ciao e fatti vedere qualche volta

Paolo


Ciao Paolo, è veramente una nebulosa tosta, ma si può fare anche con la Canon! Bella la tua ripresa, anche lei però ha fame di ulteriori integrazioni direi.
Appena posso faccio un salto a trovarti ;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Poche pose.....troppo poche...


sì ma quanto poche?? e sotto che cielo?
a mè pare un risultato cmq ragguardevole, complimenti.....

sul fatto delle riprese in gruppo si era già discusso, mi parrebbe cosa assai interessante, non che io abbia nulla da poter condividere, ma son convinto che ne salterebbero fuori delle belle........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Nicola, conosco la difficolta' del soggetto e devo dire che hai saputo tirar fuori un gran risultato usando una reflex! Mi piace molto il bilanciamento cromatico, veramente buono :)

Cieli sereni
Marco


Grazie Marco! Però accidenti, ormai mi hai messo la pulce dell'OIII sulla Simeis...e come faccio ora? Non ce l'ho e non mi sta nella ruota porta filtri :( uff...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Nico, come ti dicevo è fin troppo bella data l'integrazione risibile ah ah ah.
mi piace moto l'idea della mega somma. Io ci sto: apriamo un nuovo post a riguardo?
OIII: ho visto solo una foto con OII che effettivamente c'e'. Alcuni dei filamenti, sopratutto a nord sono blu... l'ha fatta metsavaino:
http://astroanarchy.zenfolio.com/p10722 ... #h113fe762
è una foto stranama che merita essere vista.
ciao, gimmi


Ma tu e Marco vi siete messi d'accordo, non ho capito! :x
Uffa..non ce l'ho l'OIII, me lo regalate voi? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrogufo ha scritto:
Bella ripresa Nick, è un oggetto tosto, complimenti. Piacerebbe farla anche a me ma è enorme, già non entra nel tuo FSQ, figuriamoci in un 700mm...


Si, ci vuole un 200mm ed un sensore APS, oppure un 300 ed un sensore 24x36. :(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Azz, è una bella rogna anche con un CCD figurarsi poi renderla con una DSLR, che dire complimentoni!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Molto bella Nicola. Diciamo che forse sei l'unico ad essere riuscito a farla rendere così bene con poca integrazione. Ottimo lavoro


Grazie kiunan, sono meravigliato pure io da quello che sono riuscito a ricavare, credimi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147 - suggerimento
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 15:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
P.S. Nicò, dai che puoi fare meglio! :lol:


Ridi perchè in realtà pensi che non potrei? :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010