cicastol ha scritto:
altro che fibra ottica da 50micron che non serve ad una cippa,ovvio che vi diranno che va meglio perchè devono vendere i loro prodotti perfettamente inutili.
Ma tu l'hai provata una stella artificiale fatta con la fibra ottica?
A dire il vero a me la fibra ottica me l'hanno regalata e il link che ho messo è un AUTOCOSTRUZIONE, mica un negozio. Io comunque uso la stella fatta con la fibra ottica, con il C8 la metto a 25 passi (circa 25m) e collimo perfettamente.
Non parlo per sentito dire, non sparo giudizi basandomi su post altrui letti su internet, ecco una foto della mia "stella artificiale":
Allegato:
Commento file: A sinistra la fibra a destra il led di puntamento.
artstar1.jpg [ 230.33 KiB | Osservato 2772 volte ]
ed ecco l'interno: un po' di fibra, due led, due resistenze, due porta led, un deviatore a due vie e un pezzo di guaina termorestringente.
Allegato:
Commento file: L'interno.
artstar2.jpg [ 457.7 KiB | Osservato 2772 volte ]
Non sono un elettronico (ho fatto il liceo

), quindi se sono stato in grado io a fare quelle quattro saldature....
Comunque, in ogni caso, non mi fiderei a puntare con un telescopio un led laser (come anche un led UV o IR), anche se privo di lente convergente, chissà quali lunghezze d'onda nocive arrvirebbero al mio occhio, poi ognuno può far quel che vuole con la propria vista...
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com