1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho trovato il tempo di elaborare una foto fatta questa estate con il mio nuovo setup.
E' una nebulosa con ammasso annesso, poco fotografata. Ultimamente bellissime foto di questo soggetto hanno trovato posto sul forum, l'ultima quella di Giovanni.
E' praticamente un test, in quanto ho non poche difficoltà nel far lavorare l'rc, in particolare per ciò che riguarda la collimazione.
Lavorando con un rapporto f8 e la vecchia 350, ho provato anche a salire con i tempi di posa e vedere cosa ne veniva fuori. Sono abbastanza soddisfatto del segnale acquisito e del potenziale per quanto riguarda la risoluzione ma i margini sono ancora ampi. Ho trovato non poche difficoltà nel bilanciare l'rgb (non ho usato filtri) e questo mi fa ancor di più apprezzare la foto di Cortecchia il quale ha lavorato con i filtri. Credo che sia una nebulosa davvero tosta, con gradienti di segnale tra i canali R e B elevati.
Sulle stelle c'è da lavorare ma credo che una buona parte dei problemi verrà risolta con la collimazione ed il perfezionamento della guida.
Un ringraziamento a Luca che ha avuto una pazienza enorme nel farmi montare l'attrezzatura ai bordi della piscina (dove abbiamo passato le vacanze) fornendomi tutto il sostegno di cui ha bisogno un astrofilo in "trasferta" :D
A voi il giudizio,
Ciao,
Fabiomax
http://www.astrofabiomax.it/ngc7380.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,
il rc è critico da come puoi ben vedere, ma la foto già promette molto bene, hai croppato l'immagine o è il suo campo?
complimenti.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe,
no è un poco croppata più che per le stelle perchè nella sovrapposizione di 3 serate non ho centrato il soggetto alla perfezione. Comunque il tele era fuori del mondo come collimazione.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 19:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,
confermo in toto quello che dici, il potenziale in questa ripresa c'è tutto, ed i colori sono bellissimi.

Continua così che sei sulla strada buona per farci crepare tutti d'invidia con le tue riprese

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, Fabio. Eri abbastanza scollimato per quanto tu abbia cercato il massimo del fuoco.
Penso che il soggetto debba essere ripreso nuovamente con lo strumento al 100% perché obbiettivamente è molto interessante.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato la scollimazione perchè i colori sono davvero ottimi come il soggetto. Spero che tu possa sistemare il telescopio e riprovare perchè il soggetto e le tue capacità di elaborazione sono meritevoli! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,
a parte un leggero problema sulla collimazione, hai ottenuto un ottimo risultato.

Che problema hai ancora sulla collimazione ?
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque una bella ripresa, ottima la guida, e l'immagine finale si fa guardare!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 SH2-142, un test estivo
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti che condivido con voi. Spero di poter provare il tele collimato questo week end, anche se il meteo non sembra clemente.
Massimo: parlando con Leonardo sai a che punto sono con la collimazione..
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010